Sfoglia per Corso
Accettazione dei nuovi dispositivi di chirurgia mini-invasiva e di rilascio prolungato nei pazienti glaucomatosi
2022/2023 DIMONTE, ALESSANDRA
Blindsight - Visione Cieca
2022/2023 DUTTO, KETTY
Collaborazione interprofessionale fra logopedista ed ortottista in età evolutiva: definizione di protocolli per l'individuazione precoce dei segnali di uno sviluppo atipico
2023/2024 MELLANO, GIADA
Effetti a lungo termine della Terapia Fotodinamica per il trattamento della Corioretinopatia Sierosa Centrale
2021/2022 CRIMI', LUCIA
Effetto della combinazione fissa Neuprozin (500 mg Citicolina - 50 mg Omotaurina) sul PERG in pazienti affetti da glaucoma primario ad angolo aperto con pressione intraoculare ben controllata farmacologicamente. Studio multicentrico, randomizzato,prospettico,singolo cieco,cross-over. Seconda parte.
2019/2020 PAROLA, GIULIA
Futuri Ortottisti al tempo del Covid-19
2020/2021 GIOVANNIELLO, GABRIELE
I disturbi oculari e visivi nella malattia di Parkinson: comuni ma spesso trascurati. Il ruolo dell'ortottista all'interno dell'equipe multidisciplinare
2022/2023 LAZZARI, ELENA
Il ruolo dell'ortottista nell'approccio multidisciplinare alle cerebrolesioni acquisite in età pediatrica. Progetto preliminare di una metodica per la valutazione ortottica a distanza.
2019/2020 CAVAGLIÀ, IRENE
inquadramento multidisciplinare nel bambino pretermine: nostra esperienza
2021/2022 PAESANTE, LISA
L'inibizione interoculare in bambini con dislessia evolutiva
2021/2022 GROSSO, ELENA
LA COROIDE IN PAZIENTI SOTTOPOSTI AD INTERVENTO CHIRURGICO MININVASIVO DI GLAUCOMA
2021/2022 RICCI, CAROLA
La deprivazione emianoptica: effetti sulla percezione dei rapporti spaziali e sull’inibizione interoculare
2020/2021 MAZZON, ALESSIA
La realtà virtuale nella valutazione del campo visivo
2023/2024 DE CIANNI, GLORIA
LA REALTÀ VIRTUALE NELLA VALUTAZIONE DI DEFICIT PERIMETRICI: AGGIORNAMENTI IN MATERIA
2022/2023 TARANU, STEFANIA
La valutazione ortottica nell'autismo. Creazione di un protocollo di screening
2021/2022 STROCCHIO, GIULIA
Oftalmopatia Basedowiana nel protocollo TOGO: valutazione delle alterazioni oculomotorie
2021/2022 GRAMAGLIA, FRANCESCO
Ortottica 2.0: la valutazione a distanza, una realtà possibile?
2020/2021 MISTRETTA, NOEMI
Patologie maculari: il valore degli esami strumentali nella diagnosi e il monitoraggio
2019/2020 LEPORALE, SARA
Proposta di valutazione congiunta ortottico-logopedica nel paziente con Grave Cerebrolesione Acquisita: il ruolo dell'ortottista all'interno del team multidisciplinare
2023/2024 ADRAGNA, BENEDETTA
Protocollo di valutazione ortottica applicato a pazienti affetti da morbo di Parkinson
2023/2024 QUAGLIA, ELISA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile