Sfoglia per Relatore
Analisi degli strumenti e metodologie di audit negli enti pubblici (regione Piemonte) e in aziende private (Ubi Banca)
2015/2016 FABRUZZO, IRENE
CORPORATE GOVERNANCE DELLE FONDAZIONI BANCARIE
2012/2013 MACCHIA, GIULIA
Corporate Governance in Europa e il Modello Duale Italiano
2013/2014 MOTATTO, MONICA
Da grandi poteri derivano grandi responsabilità - analisi dei modelli di governo societario
2013/2014 PISANO, ANTONINO
Ferrero S.p.a Nonostante la crisi resistono sul mercato imprese italiane
2014/2015 SQUILLACE, MARIA CONSUELO
I modelli di Corporate Governance in Italia ed il diritto e dovere degli amministratori di agire informati
2014/2015 BOTTO, GIACOMO ALBERTO LORENZO
I modelli di governance in Italia e il caso FinCos S.p.a.
2015/2016 BONGIOVANNI, MANLIO
I NUOVI MODELLI SOCIETARI E LA CORPORATE GOVERNANCE IN GEOX s.p.a.
2013/2014 BORRELLI, FRANCESCA
I tre modelli di governance e il caso EGEA
2013/2014 NOVERO, SARA
Il "Modello 231" come strumento di governance di una società sportiva
2012/2013 GAETANI, GIOVANNI
Il Consiglio di Sorveglianza di UBI BANCA
2014/2015 CINQUE, GIADA
Il Consiglio di Sorveglianza e l'Internal Audit
2012/2013 FERRERO, FEDERICO
Il consiglio di sorveglianza ed il caso UBI Banca\
2015/2016 REYNAUDO, ANDREA
Il decreto legilslativo 231: disiplina e applicazioni
2012/2013 SAVINO, MICHELE
Il Modello 231 ed il Codice Etico
2012/2013 MANGONE, ANDREA
Il Modello di governance della Porsche S.p.A
2013/2014 PIZZUTOLI, MARICA
Il Modello di Organizzazione,Gestione e Controllo (ex.D.Lgs.231/01) come strumento di Governance di una Banca
2012/2013 FAVARIO, DJIBRIL
IL MODELLO DUALE: IL CASO EGEA
2014/2015 CEDRO, LUCA
Il modello tradizionale: caso FCA Group
2014/2015 FERROTTA, SIMONE
Il sistema dualistico
2013/2014 BREUZA, MATTEO
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile