La presente relazione è finalizzata all'analisi di uno dei tre modelli di corporate governance previsti dal diritto societario italiano: il sistema dualistico. Il lavoro si concentra sull'individuazione e definizione degli elementi costitutivi di questo modello, sulla valutazione degli aspetti innovativi con particolare riferimento alle differenze rispetto al sistema tradizionale, e soprattutto sull' esposizione del caso ¿UBI Banca¿, uno dei principali gruppi bancari ad adottare questa tipologia di governo societario.
Il sistema dualistico
BREUZA, MATTEO
2013/2014
Abstract
La presente relazione è finalizzata all'analisi di uno dei tre modelli di corporate governance previsti dal diritto societario italiano: il sistema dualistico. Il lavoro si concentra sull'individuazione e definizione degli elementi costitutivi di questo modello, sulla valutazione degli aspetti innovativi con particolare riferimento alle differenze rispetto al sistema tradizionale, e soprattutto sull' esposizione del caso ¿UBI Banca¿, uno dei principali gruppi bancari ad adottare questa tipologia di governo societario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
752612_tesi-sistemadualistico..pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
592.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
592.85 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/61923