Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Analisi del ruolo del verde urbano nella mitigazione del fenomeno delle isole di calore: il caso della città di Torino
2022/2023 SALVADEGO, ALEX
Analisi della diversità funzionale della vegetazione in una prateria a Nardus stricta e una foresta a Larix decidua della fascia subalpina: dalla comunità all’ecosistema.
2020/2021 FRANCESCHELLI, SIMONE
Analisi della diversità funzionale della vegetazione in una prateria a Nardus stricta L. e una foresta a Larix decidua Mill. della fascia subalpina: dall’individuo alla specie
2020/2021 SPENNATI, ELISA
Effetti della micorrizazione arbuscolare e dell'uso di chito-oligossacaridi sullo sviluppo di praterie stabili di pianura: produzione di biomassa, dinamica vegetazionale e intensità di micorrizazione
2017/2018 LISTELLO, DENIS
Effetti delle fluttuazioni climatiche sull'accrescimento del fusto e sui tratti anatomici del legno di Larix decidua Mill. e Picea abies L. lungo un gradiente altitudinale in Valtournenche.
2021/2022 AMBROSIO, NELLO FRANCESCO
Effetti delle valanghe sulle comunità vegetali e ornitiche subalpine
2021/2022 BOLOGNINO, PIETRO
Impatti della siccità sulle comunità erbacee nelle aree verdi del comune di Torino: analisi della relazione tra biodiversità, fenologia e mitigazione della temperatura della superficie terrestre
2021/2022 COVATO, SARAH
Impollinazione e fecondità delle orchidee: confronto tra specie deceptive e rewarding.
2022/2023 CUCCHIETTI, ASJA
Indice NDVI come proxy della biomassa in diverse tipologie di bosco nell’ecoregione Yungas di Argentina
2022/2023 COLLE, FEDERICO
Le comunità di artropodi associate alle variazioni di vegetazione negli ecosistemi di alta montagna: un caso studio dalle Alpi italiane Nord- occidentali nell'ambito del progetto GLORIA
2021/2022 PENNA, MARGHERITA
Studio dei cambiamenti vegetazionali nelle praterie alpine e subalpine del versante piemontese del Parco Nazionale del Gran Paradiso in risposta al cambiamento climatico
2023/2024 CAROLLO, GIORGIO
Studio di comunità di insetti visitatori di alcune specie di orchidee del Piemonte e Valle D'Aosta: ruolo della strategia di impollinazione e piante nettarifere adiacenti.
2022/2023 D'AMICO, SARAH
Studio fenologico della vegetazione in ambiente mediterraneo (Liguria): dalle osservazioni in campo all’analisi di immagini acquisite tramite phenocam
2020/2021 MAGGI, CHIARA
Verde urbano e inquinamento atmosferico: analisi dell’efficienza di assorbimento del particolato da parte delle specie arboree più diffuse nel comune di Torino.
2021/2022 MARMENTINI, DANIELA
Mostrati risultati da 1 a 14 di 14
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile