Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Analisi comparata in banda Radio e Ottica per la rimozione di effetti sistematici da stime di parametri cosmologici tramite misure di lente gravitazionale debole
2022/2023 INGRAO, ROBERTO
Analisi di un nuovo modello di ottimizzazione per la tomografia del redshift: caso del weak lensing e clustering di galassie
2022/2023 MORTARI, CECILIA
Angular power spectrum ottimizzato per survey di galassie spettroscopici: un approccio Montecarlo.
2018/2019 FAGGIOLI, GUGLIELMO
Cosmologia con l'intensity mapping dell'idrogeno neutro: forecast per sinergie in banda ottica e in banda radio e ottimizzazione dei migliori dati al momento attuale
2022/2023 BARBERI SQUAROTTI, MATILDE
Determinazione del parametro di non-gaussianità primordiale a partire dalla combinazione di dati nel visibile e nel radio
2020/2021 BARBERI SQUAROTTI, MATILDE
La radiazione cosmica di fondo: stima della dipendenza dello spettro di potenza in funzione dei parametri cosmologici
2018/2019 CAVALLARI, ALESSANDRA
Limiti Cosmologici su teorie f(R) che riproducono la dinamica di Loop Quantum Cosmology
2019/2020 USSEGLIO, DAVIDE
Misure indipendenti dal modello di redshift-space distortions e magnificazione da spettri di potenza nello spazio armonico
2020/2021 DALMASSO, NICOLÒ
Mitigazione delle sistematiche moltiplicative ed additive delle lenti gravitazionali deboli tramite analisi a tutto spettro
2018/2019 BERARDI, GABRIELE
Ottimizzazione del campione per la rivelazione degli effetti relativistici nello spettro di potenza delle galassie
2022/2023 MONTANO, FEDERICO
Perturbazioni cosmologiche: metodi alternativi per lo studio delle fluttuazioni di densità
2019/2020 CALZAVARA, FABIO
Predizioni per analisi combinate di conteggi di galassie e lenti gravitazionali del campione spettroscopico di galassie di Euclid
2022/2023 MEOLA, FEDERICO
Rilevamento di effetti relativistici da un catalogo di galassie separato in luminosità con l'uso di spettri di potenza armonici
2023/2024 NOVARA, MARCO
Spettro di potenza delle galassie e dell'HI a 21cm nell'età post-reionizzazione in correlazione incrociata
2019/2020 RUBIOLA, ANDREA MARIA
Tests del Sistema Solare in teorie di Brans-Dicke e Palatini f(R)
2018/2019 BONINO, ALICE
Vincoli a tasso di crescita e clustering delle strutture cosmiche usando una tecnica indipendente da modelli applicata a simulazioni di Intensity Mapping
2020/2021 SURIANO, ALESSIO
Vincoli su teorie alternative alla gravitazione attraverso lo studio degli spettri di potenza
2021/2022 MARAZZINA, ATA
Vincoli su teorie di gravità modificata per future misure di redshift e onde gravitazionali
2021/2022 EVANGELISTA, SARA
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile