In questo lavoro di tesi si sono studiate le anisotropie della radiazione cosmica di fondo, in particolare le caratteristiche dello spettro di potenza di quest'ultima. Infine è stata fatta una stima della dipendenza dello spettro da alcuni parametri cosmologici, come il parametro di Hubble, la densità barionica, la densità di materia oscura fredda, l'ampiezza delle fluttuazioni scalari e l'indice spettrale. Lo studio delle proprietà delle anisotropie della radiazione cosmica di fondo, che rappresenta la più antica immagine dell'Universo, è estremamente importante per comprendere le caratteristiche dell'Universo che ci circonda, come la sua origine ed evoluzione.

La radiazione cosmica di fondo: stima della dipendenza dello spettro di potenza in funzione dei parametri cosmologici

CAVALLARI, ALESSANDRA
2018/2019

Abstract

In questo lavoro di tesi si sono studiate le anisotropie della radiazione cosmica di fondo, in particolare le caratteristiche dello spettro di potenza di quest'ultima. Infine è stata fatta una stima della dipendenza dello spettro da alcuni parametri cosmologici, come il parametro di Hubble, la densità barionica, la densità di materia oscura fredda, l'ampiezza delle fluttuazioni scalari e l'indice spettrale. Lo studio delle proprietà delle anisotropie della radiazione cosmica di fondo, che rappresenta la più antica immagine dell'Universo, è estremamente importante per comprendere le caratteristiche dell'Universo che ci circonda, come la sua origine ed evoluzione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
822843_laradiazionecosmicadifondo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/41889