Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 8 di 8
Analisi di microresti di diverse origini in tartaro dentale da reperti umani antichi: il caso studio delle monache della chiesa di S. Maria della Stella (Saluzzo)
2020/2021 SANDRON, SARAH
Analisi sperimentale per valutazione dello stato di conservazione di gusci d’uovo di Anatidae. Caratterizzazione proteomica e colorimetrica per applicazioni bioarcheologiche
2021/2022 FONTANA, MIRIAM
Caratterizzazione faunistica del sito del Pleistocene superiore di Ex Cava a Filo (Bo): il contributo delle analisi biomolecolari tramite la tecnica ZooMS (Zooarchaeology by Mass Spectrometry)
2020/2021 GARDENGHI, CHIARA
Dalla cultura materiale al comportamento umano: un database degli ornamenti preistorici italiani
2020/2021 CAPO, MELISSA
'Museomics': analisi paleoproteomiche di reperti Longobardi in materia dura di origine animale provenienti dalle collezioni dei Musei Reali di Torino
2020/2021 HERITIER, ERIKA
Sviluppo del metodo ZooMS (Zooarchaeology by Mass Spectrometry) per l’identificazione di resti di avifauna e sua applicazione a un sito dell’Età del Bronzo a Chania (Creta, Grecia).
2021/2022 IUNCO, PIERGREGORY
Sviluppo di metodologie paleoproteomiche per lo studio dell’avifauna in contesti archeologici: il caso di Pinnacle Point, Sudafrica
2021/2022 GROSSANO, SARA
Uomini e orsi: analisi biomolecolari su resti archeozoologici di Riparo Cornafessa (TN)
2020/2021 MAZZOLA, MARLISA
Mostrati risultati da 1 a 8 di 8
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile