Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 76
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2010/2011 Alieni sullo schermo. Modelli di umanità nella fantascienza di oggi. GILARDINO, LETIZIA FRANCESCA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Analisi semiotica sui parossismi post-moderni: il Burnout. SGROI, EMILIANO
Corso di Laurea 2023/2024 Automotive e Social Netwrok. Analisi Semiotica di contenuti TikTok relativi al settore automotive CERRI, FILIPPO
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Avatar digitali e gemelli virtuali: esplorazione dell'identità e dell'immortalità nel mondo online PIDONE, STEFANIA
Corso di Laurea 2021/2022 Buddyfit. Il valore aggiunto della semiotica nello sviluppo di un progetto imprenditoriale. BARICHELLO, OLIVIA
Corso di Laurea Magistrale 2017/2018 COME SI PARLA DELL'AMBIENTE: INDAGINE SUL DISCORSO CLIMATICO MICELI, FRANCESCO CAMILLO
Corso di Laurea 2019/2020 Echo chamber: fenomeno di influenza politica e sociale. Analisi semiotica delle strategie comunicative adottate da Emiliano e Fitto ​ CASCIONE, ROSSELLA
Corso di Laurea Magistrale 2011/2012 Fringe: il fandom televisivo come gioco interpretativo PITERA', FRANCESCA
Corso di Laurea Magistrale 2011/2012 Gleek Pride. Analisi sociosemiotica del fandom di Glee BUCELLI, VALERIA VITTORIA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Guardare l’Unheimlich: un’analisi sociosemiotica dell’inquietudine nelle serie Netflix VARASCHIN, CHIARA
Corso di Laurea 2021/2022 I video tutorial del tennis. Dal web alla pratica. CERULLO, LORENZO
Corso di Laurea 2020/2021 I volti di politici, influencer e medici durante la pandemia. Un'analisi sociosemiotica. RICAGNO, SILVIA
Corso di Laurea 2022/2023 Il Cyberpunk e il Solarpunk: due facce di un futuro immaginato. MINIATO SUERO, RAFAEL LEANDRO
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Il fenomeno Skam Italia: transmedialità, rappresentazione e interpreti. BOLZONELLA, BEATRICE
Corso di Laurea 2022/2023 Il meme come veicolo di valori nella comunicazione pubblicitaria dei fashion brand: i casi Gucci e Anima Iris ANASTASI, NOEMI
Corso di Laurea 2020/2021 Il significato dei robot nelle attività di cura: un'indagine sociosemiotica CAVALIERI, MARTINA
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Il teen drama contemporaneo in una società alienante. Analisi sociosemiotica di Thirteen Reasons Why GALEAZZI, WILLIAM
Corso di Laurea 2020/2021 Il valore dell’attimo: un’analisi di come i brand applicano le strategie di Real-Time Marketing DI BELLO, GIORGIA
Corso di Laurea 2022/2023 Impatto delle Fake News sulla Reputazione e Fiducia dei Brand sui Social Media RAIMONDO, ELIANA
Corso di Laurea 2019/2020 Intelligenza Artificiale in Giappone: il caso di Azuma Hikari. FARINA, OMAR
Mostrati risultati da 1 a 20 di 76
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile