Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
A parte che: un caso di pragmaticalizzazione
2023/2024 MAGHINI, DANIELE
Avverbi riportivi nella stampa internazionale: strategie traduttive sul confine tra evidenziale e epistemico
2023/2024 SEGHESIO, SOFIA
Contare il "non-uno": interazioni tra numero e sostanza
2023/2024 DI MUCCIO, FEDERICA
Domande con dislocazione. Un’indagine delle funzioni pragmatiche all’interno del corpus CLIPS.
2023/2024 TOMBOLATO, ELISA
Indefiniti-interrogativi in Sicilia Nord-Orientale: materia romanza, spirito sotto inchiesta
2023/2024 STOPO, GIORGIO
L'uso del presente storico ne le Trecentonovelle di Franco Sacchetti
2023/2024 PULICE, NATALINA
La caratterizzazione aspettuale e la variabilità d'uso di alcune perifrasi nell'italiano parlato.
2023/2024 PIRODDI, FABIO
La deriva aoristica in alcune famiglie indoeuropee: diverse prospettive a confronto.
2023/2024 FEDERICO, VIOLA
La distinzione di genere: origine e sviluppo dal punto di vista della linguistica storica e nel dibattito attuale
2023/2024 RACHELLI, AZZURRA
Subordinate al congiuntivo presente in dipendenza da passato deittico: discorso riportato e concordanza dei tempi in italiano antico
2023/2024 SCIANCALEPORE, GABRIELE
Sul libico-berbero
2023/2024 GNAPPI, DAVIDE
Mostrati risultati da 1 a 11 di 11
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile