This work offers an analysis of cases of present subjunctive in deictic past embedded clauses gathered from a sample of Old Italian texts and from corpus OVI, with a focus on their syntactic distribution, deictic elements in the cotext and the semantics of the matrix verb. Present subjunctives that allow double access reading are not included in the analysis, in order to focus on formal violations of the sequence of tenses rules and verify whether the analysed cases reflect irregularities linked only to hybridization of discourse (uncertain boundaries between direct and indirect forms of report) or also to specific factors to be found at the interface between syntax and semantics of complementation.

Si offre un'analisi delle occorrenze di congiuntivo presente in dipendenza da passato deittico raccolte da un campione di testi dell'italiano antico e dallo spoglio di forme verbali scelte sul corpus OVI, alla luce della loro distribuzione sintattica, degli elementi deittici nel cotesto e della semantica del verbo reggente. Sono stati esclusi congiuntivi presenti interpretabili come validi al momento dell'enunciazione, per concentrare l'analisi su vere e proprie violazioni formali delle regole della concordanza dei tempi e verificare se i casi raccolti testimoniano irregolarità riconducibili esclusivamente all'ibridazione dei discorsi (incertezza dei confini tra forme dirette e indirette del discorso riportato) o anche a specifici condizionamenti situabili all'interfaccia tra sintassi e semantica della subordinazione completiva.

Subordinate al congiuntivo presente in dipendenza da passato deittico: discorso riportato e concordanza dei tempi in italiano antico

SCIANCALEPORE, GABRIELE
2023/2024

Abstract

Si offre un'analisi delle occorrenze di congiuntivo presente in dipendenza da passato deittico raccolte da un campione di testi dell'italiano antico e dallo spoglio di forme verbali scelte sul corpus OVI, alla luce della loro distribuzione sintattica, degli elementi deittici nel cotesto e della semantica del verbo reggente. Sono stati esclusi congiuntivi presenti interpretabili come validi al momento dell'enunciazione, per concentrare l'analisi su vere e proprie violazioni formali delle regole della concordanza dei tempi e verificare se i casi raccolti testimoniano irregolarità riconducibili esclusivamente all'ibridazione dei discorsi (incertezza dei confini tra forme dirette e indirette del discorso riportato) o anche a specifici condizionamenti situabili all'interfaccia tra sintassi e semantica della subordinazione completiva.
Present subjunctive in deictic past embedded clauses: reported speech and sequence of tenses in Old Italian
This work offers an analysis of cases of present subjunctive in deictic past embedded clauses gathered from a sample of Old Italian texts and from corpus OVI, with a focus on their syntactic distribution, deictic elements in the cotext and the semantics of the matrix verb. Present subjunctives that allow double access reading are not included in the analysis, in order to focus on formal violations of the sequence of tenses rules and verify whether the analysed cases reflect irregularities linked only to hybridization of discourse (uncertain boundaries between direct and indirect forms of report) or also to specific factors to be found at the interface between syntax and semantics of complementation.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Elaborato finale - Sciancalepore.pdf

non disponibili

Dimensione 924.36 kB
Formato Adobe PDF
924.36 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/6947