Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Acquaponica: caratteristiche e sviluppi futuri
2019/2020 MARITANO, DIEGO
Analisi della segmentazione della qualità nell'ortofrutta: il caso studio Carrefour
2018/2019 DE MICHELI, MATTEO
Analisi sperimentali di mente (Mentha spp.) coltivate in Floating Growing System soggette a stress salino e anossia e studio di tecniche di propagazione
2018/2019 SPAZIANI, ELISA
Biofortificazione di microgreens di basilico (Ocimum basilicum L.) var. Italiano Classico, tramite estratti vegetali ottenuti da specie iperaccumulatrici di selenio: Stanleya pinnata (Pursh) Britton, Astragalus bisulcatus L. e Neptunia amplexicaulis Domin.
2023/2024 SANTO, DOMENICO
Caratterizzazione chimica e molecolare di 3 piante fitoalimurgiche del piemonte
2021/2022 LEONE, GIOVANNI
Effetto dell’applicazione di selenato e selenito sull’accumulo di cadmio e nichel e le loro interazioni in piante di riso (Oryza sativa L., cv. Selenio)
2023/2024 BONINO, ARIANNA
Il sistema acquaponico
2019/2020 BERTA, AMEDEO
Innovazioni nella produzione di metaboliti secondari
2022/2023 BENEDICENTI, ALBERTO
Perilla frutescens: valutazione della qualità post-raccolta ed analisi del profilo aromatico
2018/2019 MILESI, SABRINA
Profilo fitochimico, DNA fingerprinting e valutazione delle proprietà funzionali di diverse varietà di Perilla frutescens
2021/2022 CARNÀ, MAURIZIO
Sistemi di coltivazione fuori suolo: cenni storici, applicazioni e tecniche in orticoltura
2020/2021 BROCCO, MICHELE
TEST DI GERMINAZIONE, ANALISI DI METABOLITI BIOATTIVI E DNA BARCODING DI SPECIE FITOALIMURGICHE PEDEMONTANE
2021/2022 MARINO, FABIANA
Valutazione delle performance agronomiche e fisiologiche di un idrolizzato proteico da matrice ittica (FiSH) su colture orticole, floricole e aromatiche.
2021/2022 PERINO, MAURO
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile