Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 195
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2015/2016 6Bianca di Stephen Amidon, dalla serialità letteraria all'analisi del dramma. CIAMBRONE, VALENTINA
Corso di Laurea 2014/2015 Abbandono della donna in letteratura tra antico e moderno TORTI, FRANCESCA
Corso di Laurea Magistrale 2011/2012 Alberto Moravia tra letteratura francese e russa DELMONDO, MATTIA
Corso di Laurea 2009/2010 ALICE VISUALIZZATA - Lewis Carroll tra romanzo e arti visive NICOLINO, VALENTINA
Corso di Laurea 2011/2012 AMLETO: DALLA TRAGEDIA DEL LINGUAGGIO AL LINGUAGGIO DELLA TRAGEDIA NEL CINEMA LARICCIA, FRANCESCA LUCREZIA
Corso di Laurea 2016/2017 Antigone: l'eroina della disobbedienza civile GAVASSA, SABRINA
Corso di Laurea 2020/2021 Apocalisse contemporanea: visioni tra Stati Uniti d’America e Giappone CONTRO, MARIA MATIAS
Corso di Laurea 2010/2011 Ariosto commediografo tra modelli latini e letteratura europea: il caso della Cassaria e dei Suppositi. SABOLO, SILVIA
Corso di Laurea 2012/2013 Artaud allo specchio. La traduzione di ¿Humpty Dumpty¿ di Lewis Carroll come tappa verso la definizione di una poetica LAVARDINO, ROBERTO
Corso di Laurea 2012/2013 Arthur Rimbaud e Edgar Allan Poe: la morte, il viaggio, la veggenza. DALMASSO, AMBRA
Corso di Laurea 2011/2012 Boccaccio e Lorenzetti. Città e contado tra pittura e letteratura TERSOL, CONSUELO
Corso di Laurea 2016/2017 Buzzati, il fantastico e la tradizione europea : La boutique del mistero DAL BIANCO, FANNY
Corso di Laurea 2016/2017 Caduta e metamorfosi dell'eroe dalla mitologia ovidiana a Marlowe, Tasso e Milton BORLA, VALENTINA
Corso di Laurea 2010/2011 Caino. Il personaggio biblico nelle riscritture di George Gordon Byron, John Steinbeck e José Saramago TESTA, CAROLINA
Corso di Laurea 2009/2010 Carmen da Mérimée a Mats Ek: riscritture e aspetti performativi FERAUDO, GIADA
Corso di Laurea 2022/2023 "Carmen" dalla novella al melodramma. Osservazioni teoriche e critiche sugli adattamenti DIOTALLEVI, MARTA
Corso di Laurea 2010/2011 Catabasi infernali tra classicità e modernità: forme e simbologie BARALE, ILARIA
Corso di Laurea 2013/2014 Charles Baudelaire e Émile Verhaeren: motivi e rappresentazioni della città "fin de siècle" JACCOND, LUCA ELFO MARIO
Corso di Laurea 2015/2016 Coriolanus: dal testo alla scena ZOCCARATO, ANNAGIULIA
Corso di Laurea 2020/2021 "Cymbeline" di William Shakespeare e "Decameron" II.9 di Giovanni Boccaccio: analisi e letteratura intertestuale. ​ ALIBERTI, SERENA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 195
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile