Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Chunyun: la più grande migrazione interna al mondo.
2023/2024 LUZZO, FEDERICO MARIA
Costruire un brand di lusso nel contesto cinese. L'heritage marketing applicato da Gucci.
2023/2024 PORCELLO, DEBORA
Dalla letteratura al cinema: Famiglia di Ba Jin
2023/2024 SCACCIANTE, EMILY
Didattica dell'italiano a studenti sinofoni del programma Marco Polo Turandot: il caso studio della Società Dante Alighieri di Torino
2023/2024 PREGNO, ALESSIA
Il #MeToo e il coraggio di Peng Shuai
2023/2024 DEROSAS, DENISE
Il fenomeno dei bambini lasciati indietro
2023/2024 DRUSIANI, SARA
Il successo di Elena Ferrante in Cina: la serie TV L’Amica Geniale
2023/2024 LIU, YUNXI
Il Sud della Cina Incontra il Sud Italia: un'Analisi della Comunità Cinese di Lamezia Terme
2023/2024 MORELLI, ALIDA
La didattica della Lingua Cinese nella Scuola Secondaria di II grado: un'analisi comparativa dei testi scolastici
2023/2024 AGOSTINO, AURORA
La metafora del cannibalismo ne "Il paese dell'alcool" di Mo Yan
2023/2024 CICOGNA, MANFREDI
La pazzia come espediente letterario per la critica e il dissenso: il caso studio di Ha Jin
2023/2024 CERISARA, FILIPPO
La ricerca della propria identità in una società eteronormativa: un'analisi del romanzo Beijing Story (1996) e della sua trasposizione cinematografica Lan Yu (2001)
2023/2024 MAGNOLIA, DESIREE
La riscrittura dell’identità cinese nel fantasy storico: Babel di R.F. Kuang
2023/2024 NUZZOLESE, SILVIA
Qiu Jin: una femminista in epoca Qing
2023/2024 CALOSSO, FRANCESCA
Uno sguardo cinese sull'Europa: “A modo nostro” di Chen He
2023/2024 MORO, GIORGIO ROBERTO
Mostrati risultati da 1 a 15 di 15
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile