Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 5 di 5
Contro l'imperativo di rimuovere il dolore La letteratura come sostegno ai bambini per affrontare i temi difficili
2023/2024 LORENZONI, ELISA
La Divina Commedia come strumento educativo: approccio pedagogico al viaggio di Dante
2023/2024 MANZO, PAMELA
La natura nella poesia italiana del Novecento: proposte didattiche per stimolare la creatività e arricchire l'espressione verbale
2023/2024 LONGO, VALERIA
Le potenzialità della «Commedia» portata ai bambini: una sperimentazione dantesca
2023/2024 BRESSANELLO, ELENA
Leggere e scrivere spontaneamente nella scuola dell’infanzia: un cambio di prospettiva sostenuto dagli studi sull’Emergent Literacy.
2023/2024 PASERO, GIULIA
collection | Anno | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2023/2024 | Contro l'imperativo di rimuovere il dolore La letteratura come sostegno ai bambini per affrontare i temi difficili | LORENZONI, ELISA | |
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2023/2024 | La Divina Commedia come strumento educativo: approccio pedagogico al viaggio di Dante | MANZO, PAMELA | |
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2023/2024 | La natura nella poesia italiana del Novecento: proposte didattiche per stimolare la creatività e arricchire l'espressione verbale | LONGO, VALERIA | |
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2023/2024 | Le potenzialità della «Commedia» portata ai bambini: una sperimentazione dantesca | BRESSANELLO, ELENA | |
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2023/2024 | Leggere e scrivere spontaneamente nella scuola dell’infanzia: un cambio di prospettiva sostenuto dagli studi sull’Emergent Literacy. | PASERO, GIULIA |
Mostrati risultati da 1 a 5 di 5
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile