Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 208
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2022/2023 Adalbert Stifter, Brigitta: analisi e commento GALLO, MARTA
Corso di Laurea 2014/2015 Agota Kristof: infanzia, esilio e double bind CASOTTO, GABRIELLA
Corso di Laurea 2020/2021 Alexander von Humboldt, l'esploratore delle Americhe MENDOZA ABAD, JEANPIER EDWIN
Corso di Laurea 2019/2020 Alla scoperta della città: L'arte di andare a passeggio. Analisi e commento del saggio di Franz Hessel MARSAGLIA CAGNOLA, CHIARA
Corso di Laurea 2015/2016 Am Beispiel meines Bruders, la questione della colpa analizzata attraverso una storia famigliare BASOLO, MARTINA
Corso di Laurea 2020/2021 Analisi del romanzo Amras di Thomas Bernhard: la sofferenza dell’uomo di fronte all’impossibilità della vita ITALIANO, AZZURRA
Corso di Laurea 2021/2022 Analisi di "Karl und das 20. Jahrhundert" di Rudolf Brunngraber comparato agli eventi storici che hanno portato alla nascita del terzo Reich ​ MARTIGNON, EMANUELE
Corso di Laurea 2022/2023 Analisi e interpretazioni sul romanzo "Uli der Knecht" di Jeremias Gotthelf FASANO, ALESSANDRA
Corso di Laurea 2019/2020 Approccio psicoanalitico alla letteratura di Kafka FIORI, LARA
Corso di Laurea 2019/2020 Attraverso la lirica politica e vita privata del chansonnier Wolf Biermann PAULETTI, MARCO
Corso di Laurea 2018/2019 "Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny" di Bertolt Brecht e Kurt Weill: una proposta di analisi BIANCO, BEATRICE
Corso di Laurea 2020/2021 Autodistruzione del Genio Goethiano nelle opere Clavigo e Stella POLSINELLI, ALESSANDRA
Corso di Laurea 2022/2023 Bambole e Automi nelle opere di ETA Hoffmann e ad oggi ​ DELORENZI, CHIARA
Corso di Laurea 2017/2018 Breve storia sulla nascita dell'operetta viennese. Il Pipistrello: caratteristiche dell'operetta e analisi del testo. MESSINA, EMANUELA
Corso di Laurea 2019/2020 Canzone d'amore e di morte dell'alfiere Christoph Rilke analisi e commento FIGURA, ILARIA
Corso di Laurea 2018/2019 Celan e Bachmann: l'intricato rapporto tra il figlio delle vittime e la figlia dei carnefici MASSA, GIULIANA
Corso di Laurea 2021/2022 Clara Wieck Schumann: una vita attraverso le lettere TEMPESTA, IRIS
Corso di Laurea 2019/2020 Comprendere Heinrich Heine attraverso il "Viaggio nello Harz" FRANCO, CECILIA
Corso di Laurea 2020/2021 Continuità tra passato e presente: la mitologia come mezzo di smascheramento politico. COCCO, BEATRICE
Corso di Laurea 2020/2021 Coppélia: un automa a teatro. Analisi comparativa del racconto di Hoffmann Der Sandmann e del balletto Coppélia. TRAPELLA, AURORA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 208
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile