Sfoglia per Autore
Mostrati risultati da 1 a 3 di 3
¿Oudèn de diepraxamen, isto Theòs, àrreton¿. La magia a Bisanzio tra XI e XII secolo e l'atteggiamento degli intellettuali nei confronti delle pratiche occulte.
2017/2018 ORIGLIA, MONICA
La ricezione cinquecentesca di Ovidio tra Italia e Francia: il Metamorfoseo d’Ovidio, figurato et abbreviato in forma d’epigrammi di Gabriello Simeoni
2021/2022 ORIGLIA, MONICA
Il mito di successione in Esiodo, traduzione e commento dei versi 126 - 210 e 453 - 506 della Teogonia.
2015/2016 ORIGLIA, MONICA
collection | Anno | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Corso di Laurea Magistrale | 2017/2018 | ¿Oudèn de diepraxamen, isto Theòs, àrreton¿. La magia a Bisanzio tra XI e XII secolo e l'atteggiamento degli intellettuali nei confronti delle pratiche occulte. | ORIGLIA, MONICA | |
Corso di Laurea Magistrale | 2021/2022 | La ricezione cinquecentesca di Ovidio tra Italia e Francia: il Metamorfoseo d’Ovidio, figurato et abbreviato in forma d’epigrammi di Gabriello Simeoni | ORIGLIA, MONICA | |
Corso di Laurea | 2015/2016 | Il mito di successione in Esiodo, traduzione e commento dei versi 126 - 210 e 453 - 506 della Teogonia. | ORIGLIA, MONICA |
Mostrati risultati da 1 a 3 di 3
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile