Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
A BASSA VOCE: LA LETTURA CONDIVISA COME STRUMENTO DI CRESCITA E CURA NEL PROGRAMMA NATI PER LEGGERE
2022/2023 PERTUSIO, CAMILLA
Il giornalino scolastico: la valenza attuale come strumento di motivazione alla scrittura
2017/2018 LUCCA, FEDERICA
L'Asilo Infantile di Piobesi Torinese: la sua storia dal 1872 ad oggi
2021/2022 BARTOLO, BENEDETTA
L'insegnamento della ginnastica a scuola dopo l'Unità d'Italia
2022/2023 DAFFARA, ILARIA
Scribicchia. Una fiaba di Paola Lombroso cent'anni dopo
2023/2024 GABRIELE, STEFANIA
Zia Mariù e gli amici sognatori: artisti ed editori che collaborano con Paola Lombroso alla realizzazione delle Bibliotechine rurali.
2020/2021 LEVI, ALESSANDRA
collection | Anno | Titolo | Autore | file(s) |
---|---|---|---|---|
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2022/2023 | A BASSA VOCE: LA LETTURA CONDIVISA COME STRUMENTO DI CRESCITA E CURA NEL PROGRAMMA NATI PER LEGGERE | PERTUSIO, CAMILLA | |
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2017/2018 | Il giornalino scolastico: la valenza attuale come strumento di motivazione alla scrittura | LUCCA, FEDERICA | |
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2021/2022 | L'Asilo Infantile di Piobesi Torinese: la sua storia dal 1872 ad oggi | BARTOLO, BENEDETTA | |
Corso di Laurea | 2022/2023 | L'insegnamento della ginnastica a scuola dopo l'Unità d'Italia | DAFFARA, ILARIA | |
Laurea Magistrale Ciclo Unico | 2023/2024 | Scribicchia. Una fiaba di Paola Lombroso cent'anni dopo | GABRIELE, STEFANIA | |
Corso di Laurea | 2020/2021 | Zia Mariù e gli amici sognatori: artisti ed editori che collaborano con Paola Lombroso alla realizzazione delle Bibliotechine rurali. | LEVI, ALESSANDRA |
Mostrati risultati da 1 a 6 di 6
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile