Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 50
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi ambientali per la revisione del deflusso minimo vitale su un impianto idroelettrico in Valle d'Aosta VUILLERMOZ, MATHIEU
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi della biomassa e del ciclo vitale di macroinvertebrati come indicatori di impatto degli scarichi depuratori in condizioni di stress idrico: un caso studio su tre fiumi di origine alpina RICALDONE, DANIELE
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 Analisi della dieta del camoscio alpino (Rupicapra rupicapra, L. 1758) e dell'interazione trofica con gli erbivori domestici: un caso studio sulle Alpi occidentali BRIGNOLO, ELISA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi della ricchezza e diversità delle comunità a macroinvertebrati dell’Alta Valle Po in relazione a gradienti ambientali e spaziali TITONE, MARTINA
Corso di Laurea 2018/2019 Analisi della variazione temporale della comunità a macroinvertebrati in un fiume alpino TITONE, MARTINA
Corso di Laurea Magistrale 2012/2013 Analisi sulla produzione lipidica e di biomassa dell'alga Neochloris oleoabundans in diverse modalità di coltura, con possibili applicazioni nel campo dei biocombustibili. GHIGLIONE, ELENA
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Back to the roots: new insights into the role of nutrients on river diatom communities MORANDI, LUANA
Corso di Laurea 2019/2020 Biomasse delle fioriture algali di Didymosphenia geminata e Hydrurus foetidus come risorse di polisaccaridi e acidi grassi polinsaturi DENIS, MADALINA
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Caratterizzazione e analisi dell'abbondanza e della distribuzione di microplastiche in tre spiagge dell'alto Tirreno con diverso grado di urbanizzazione. COMO, CARLOTTA
Corso di Laurea Magistrale 2013/2014 Coltivazione di tre microalghe su refluo agro-zootecnico:analisi della produzione di biomassa e della rimozione dei nutrienti GIUGANINO, AMBRA
Corso di Laurea 2022/2023 Come cambia la qualità biologica dei fiumi nell'era del cambiamento climatico GIANOTTI, ALESSANDRO
Corso di Laurea Magistrale 2014/2015 Comunità diatomiche: studio dei microhabitat per l'adattamento del protocollo di campionamento ai corsi d'acqua mediterranei. MOSSINO, SABRINA
Corso di Laurea 2018/2019 comunità microbiche e decomposizione del detrito organico nei fiumi GIACCARDI, ALICE
Corso di Laurea 2022/2023 Depuratori e carenza idrica nei fiumi: biomassa dei macroinvertebrati come indicatore di stress BAUDUCCO, CLAUDIA
Corso di Laurea Specialistica 2009/2010 DIATOMEE E CARICO ANTROPICO:ANALISI E CONFRONTO TRA MACROTIPI NELLA REGIONE PIEMONTESE GHISOLFI, VITTORIO FEDERICO MICHELE
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Diatomee in risaia; composizione tassonomica e funzionale in un ambiente ostile (Italia Nord-occidentale). VACCA, GIANLUCA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Distribuzione delle specie ed analisi delle comunità di diatomee epilitiche fluviali nell'ambito della Network Position Hypothesis: un caso studio in Alta Valle Po CANDELLERO, MARIA CRISTINA
Corso di Laurea Magistrale 2016/2017 Effetti degli svasi nei torrenti alpini: il caso studio della diga di Roccasparvera (CN) APOSTOLO, MATTIA
Corso di Laurea Magistrale 2015/2016 Effetti del sedimento fine e della sostanza organica (CPOM) sulla struttura e composizione di comunità macrobentoniche fluviali ZANIN, ILARIA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Effetti delle operazioni di svaso di bacini idroelettrici sulle comunità bentoniche fluviali: il caso del torrente Orco (Parco Nazionale del Gran Paradiso) e del fiume Po (Parco Naturale del Monviso) TALLUTO, NICCOLÒ
Mostrati risultati da 1 a 20 di 50
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile