Sfoglia per Relatore
Dialetti a confronto: la percezione del centallese a Centallo e nei comuni limitrofi
2011/2012 PASERO, EMANUELA
Dialettologia percezionale: un test nel cuneese.
2012/2013 VIGLIONE, ELSA
Dì "doi povròn bagnà 'nt'l'euli": il "malessere delle laterali" in area astigiana.
2009/2010 GHIA, ALBERTO
Fonetica e Fonologia del Canosino
2012/2013 DI SAVINO, RICCARDO
Fonologia del nolese
2011/2012 BELLO, LUCA
Frangimenti Vocalici a Canosa di Puglia. Una rivisitazione
2010/2011 DI SAVINO, RICCARDO
Gli esiti di L e R nel dialetto di Bra: uno studio sul suono approssimante
2011/2012 CABUTTO, ELEONORA
IL CICLO DEL LATTE IN VALLE VARAITA
2011/2012 OTTONELLI, BEATRICE
Il dialetto di Montanaro: analisi morfologica
2009/2010 BENA, ROBERTO
Il dialetto di San Lorenzo al Mare, evoluzione storico-fonetica
2011/2012 DI GRAZIA, CINZIA
Il dialetto di Sangano nella percezione dei suoi parlanti
2011/2012 GIURATO, GIULIA
IL LINGUAGGIO GIOVANILE AGLI INIZI DEL XXI SECOLO: IL CASO DI RIVOLI
2010/2011 RENZI, GIORGIA
Il maggio di Accettura. Raccolta di etnotesti commentati.
2011/2012 RAUCCI, NICOLA
Il sistema fonologico della parlata francoprovenzale di Cantoira
2011/2012 MILONE, MATTEO
Inchieste dialettali nell'anfizona tra Valle del Tesso e Val Grande di Lanzo
2009/2010 BENEDETTO MAS, PAOLO
Indagine della competenza del piemontese presso studenti Sinti ad Alba
2012/2013 ROZZO, ERIKA
Indagine sociolinguistica e percazionale a Sanfront, comune della Valle Po
2009/2010 BARRA, ELISA
Italiano e dialetto nella percezione di studenti universitari dei primi anni 2000. Analisi di alcune autobiografie socio-linguistiche.
2012/2013 ZUIN, ELISA
L'antroponima a Barge: occorrenze, interpretazioni, classificazioni.
2011/2012 BANCHIO, MARIA CHIARA
La comunicazione non verbale nel mondo infantile. Espressioni e gesti dei bambini
2009/2010 BERGESE, PATRIZIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile