Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Accesso Neviaser nell'inchiodamento endomidollare anterogrado delle fratture a 2 e 3 frammenti dell'omero prossimale. Studio osservazionale retrospettivo e review narrativa della letteratura.
2023/2024 MURGIA, DANIELA
Analisi degli outcomes clinici e radiografici in pazienti con lesioni dell’ anello pelvico trattate chirurgicamente con sintesi interna o sintesi interna associata a fissazione esterna
2023/2024 MONICHINO, ALESSANDRO
Applicazione di Vision Transformer nella diagnosi e classificazione delle fratture di radio e ulna distale
2023/2024 COLLU, NICOLÒ
Confronto di tre tappetini antiscivolamento in uso nella distrazione degli arti inferiori con tecnica postless
2022/2023 BELFIORE COSTA, SARA
Epifisiodesi simmetrica con Eight-Plate™ nel trattamento delle eterometrie degli arti inferiori nel paziente pediatrico: è una tecnica sicura?
2023/2024 CIGLIUTI, CORRADO
Fratture sovracondiliche omerali nel bambino: revisione della casistica chirurgica del centro pediatrico di riferimento regionale
2021/2022 BAUCHIERO, BEATRICE CHIARA ALESSANDRA
I traumi pediatrici in Piemonte: analisi delle distribuzioni di frequenza dell'anno 2019 per variabili di interesse nell'organizzazione sanitaria
2022/2023 PASHOLLARI, ASJA
Il trattamento con chiodi endomidollari elastici delle fratture diafisarie pediatriche del femore: esperienza del centro di riferimento piemontese
2022/2023 CASTRIA, AURELIA
Infezioni protesiche d'anca. Esperienza clinica in una serie consecutiva di pazienti trattati nel nostro centro di riferimento
2023/2024 PINESE, ALBERTO
Instabilità della protesi totale d'anca in pazienti con artrodesi vertebrale lombare
2022/2023 ROMANO, FRANCESCO
La fragilità del paziente anziano: variabile indipendente nell'outcome operatorio di pazienti over 75 con sarcomi dei tessuti molli
2023/2024 REPETTI, CAMILLA ROSALAURA
Lesioni dell'anello pelvico: valutazione retrospettiva della casistica degli ultimi 8 anni del centro di riferimento piemontese per la chirurgia del bacino.
2022/2023 MASUCCI, ALESSANDRA
Previsione dell’angolo trocleare in protesi di ginocchio eseguite con tecniche di allineamento meccanico e allineamento cinematico
2023/2024 GAZZIERO, GIANPAOLO
Risultati Clinici e Radiologici della Protesi Totale d'Anca dopo il Fallimento dell’Intervento di Dunn Modificato per SCFE: un'Analisi Comparativa con Interventi di Dunn Modificati Riusciti e Protesi Totali d'Anca in Pazienti Sotto i 25 anni.
2023/2024 BIANCO, CAROLA
Ruolo di RM e TC nella valutazione dell'osteolisi nella protesi totale d'anca dolorosa
2022/2023 PULITO, VALENTINA
Screening ecografico neonatale e trattamento della displasia congenita dell’anca: analisi prospettica degli outcomes clinici e radiologici
2023/2024 MAROCCO, REBECCA
Studio multicentrico sulle fratture d'avambraccio in età pediatrica
2020/2021 FIERRO, ALESSIA
Tecnica innovativa per il trattamento dell’epifisiolisi (SCFE): studio prospettico comparativo dell’osteocondroplastica con pinning in situ versus pinning tradizionale e riduzione cruenta secondo Dunn modificata
2023/2024 CAMBURSANO, BEATRICE
Valutazione dei benefici clinici del trattamento chirurgico nelle scoliosi adolescenziali evolutive
2023/2024 FERRARA, FRANCESCA
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile