Sfoglia per Relatore
ADOZIONI INTERNAZIONALI: CULTURE KEEPING VS CLEAN-BREAK. L’IMPORTANZA DELL'IDENTITÀ NELLA PROSPETTIVA INTERCULTURALE
2022/2023 CORVAGLIA, ALESSIA
Ai margini della società. Uno sguardo antropologico sugli operatori di circo sociale.
2019/2020 KARELS, NAOMI
Alla ricerca di un luogo simbolico. Riflessioni etnopsicologiche sui figli della migrazione a scuola e nei servizi di neuropsichiatria infantile.
2009/2010 MUSOLINO, ROBERTA
Altre madri. Accudimento ed educazione in famiglie indigene latino-americane.
2010/2011 GARRONE, SARA
Amazighita, colonializmo e nazionalismo
2018/2019 BELKABIR, NABIL
Analisi Antropologica dei nuovi volti della società
2020/2021 DIACK, AWA
Analisi critica del concetto di depressione in chiave etnopsichiatrica
2009/2010 CERRUTI, SILVIA
Antropologia dell'educazione come esperienza di tirocinio.
2008/2009 HERNANDEZ RAYGOZA, IGNACIO RICARDO
Antropologia della violenza. Scontro tra culture voluto o dovuto?
2017/2018 D'AMICO, CELESTE
APPRODI E DERIVE DELLA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO: UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO
2012/2013 CORRADINI, GIULIA
Assistenza medica ai migranti stagionali di Saluzzo: un'analisi tra l'approccio biomedico e il paradigma antropologico
2013/2014 PEOTTA, LAURA
Attraverso il blindo Contributi per un'etnografia dell'Istituto penale minorile "Ferrante Aporti" di Torino
2017/2018 RICCIARDI, FABIO
Babour mon amour... Tiyara Dartha Biya. Approdi e atterraggi: pensare il ritorno tar Italia e Marocco
2012/2013 JOCOLLE', MURIELLE
BAMBINI DI "NESSUN LUOGO". RIFLESSIONI ETNOPSICOLOGICHE SUI FIGLI DELLA MIGRAZIONE A SCUOLA E NEI SERVIZI DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE.
2008/2009 CAMMARERE, VIRGINIA
BOSCHI INCANTATI: descrizione e riflessione sui personaggi della tradizione popolare piemontese
2009/2010 ANGHILANTE, PAOLA
CAPITALISMO, SOFFERENZA MENTALE E DEPOLITICIZZAZIONE
2020/2021 PARELLO, ELISA
Casamance: una ricerca sulla maternità e sul decesso
2018/2019 PETRINI, MARIA CHIARA
"Che il mio nome sia esilio": Tobie Nathan e l'Etnopsichiatria in Francia
2008/2009 TORRES GUIMARAES, LUIS
Chiamiamolo pure "Vudù". La migrazione delle donne nigeriane tra asservimento e riscatto.
2013/2014 SALENTINI, MARCO
Claude Lévi-Strauss e l'efficacia simbolica del Mu-igala: quattro critiche e due proposte
2012/2013 MANDA, MARIUS
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile