In questa tesi ho voluto evidenziare come possano esistere altri modi di vivere la maternità, di accudire ed educare i propri figli in base alla propria cultura di appartenenza. In particolare, ho scelto di dedicarmi alla maternità e ai metodi educativi di alcune famiglie indigene dell'America Latina: Nivaclé e Ayoreo del Paraguay e Jivi del Venezuela. A questo proposito, ho desiderato mettere in luce quanto sia importante abbandonare le proprie categorie etnocentriche di pensiero, legate ad un modello di maternità occidentale. Solo in questo modo possiamo, infatti, comprendere più in profondità come donne di altre culture vivano questo particolare aspetto ed instaurare con loro un rapporto più autentico e libero da giudizi.
Altre madri. Accudimento ed educazione in famiglie indigene latino-americane.
GARRONE, SARA
2010/2011
Abstract
In questa tesi ho voluto evidenziare come possano esistere altri modi di vivere la maternità, di accudire ed educare i propri figli in base alla propria cultura di appartenenza. In particolare, ho scelto di dedicarmi alla maternità e ai metodi educativi di alcune famiglie indigene dell'America Latina: Nivaclé e Ayoreo del Paraguay e Jivi del Venezuela. A questo proposito, ho desiderato mettere in luce quanto sia importante abbandonare le proprie categorie etnocentriche di pensiero, legate ad un modello di maternità occidentale. Solo in questo modo possiamo, infatti, comprendere più in profondità come donne di altre culture vivano questo particolare aspetto ed instaurare con loro un rapporto più autentico e libero da giudizi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705013_tesicompletamaternitàamericalatina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
290.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
290.98 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/20130