Sfoglia per Relatore  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1 a 20 di 53
collection Anno Titolo Autore file(s)
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Analisi di mediazione con Tchetgen Tchetgen: un’applicazione allo studio dell’impatto della comorbidità agli esiti di malattia da COVID-19. AMICO, MATTEO
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi di sopravvivenza per lo studio epidemiologico delle sindemie: il caso di diabete, depressione e immigrazione TABOR, AMBRA
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Analisi multilivello della sorveglianza endoscopica post-polipectomia per lo screening del tumore colorettale in Piemonte MAGGIO, VALERIA
Corso di Laurea Magistrale 2020/2021 Associazione tra livello di istruzione e diabete di tipo 2: un'analisi con la tecnica della randomizzazione Mendeliana ​ PEANO, FEDERICA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2020/2021 Associazione tra multimorbidità e outcome dell’infezione da SARS-Cov2: risultati di uno studio di coorte clinica piemontese RICAGNI, LORENZO
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Associazione tra posizione socio-economica e multimorbidità tramite analisi di mediazione NICOCIA, EDOARDO
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 Associazione tra titolo di studio e rischio di diabete di tipo 2: analisi con le tecniche della randomizzazione mendeliana FERRERO, ALBERTO
Corso di Laurea Magistrale 2018/2019 Comorbidità e COVID-19: uno studio sull'effetto della presenza di più patologie sui principali outcome clinici attraverso l'analisi di mediazione BELLINO, GIACOMO
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2023/2024 Diabete e depressione syndemics nelle popolazioni immigrate in Piemonte. MALOOK, RANA SHAHZEB
Corso di Laurea Magistrale 2022/2023 Effetto di mediazione dell'indice di stile di vita sano nell'associazione tra posizione socioeconomica e tumore del polmone: analisi della Coorte EPIC Europa CATANO, ROSSELLA
Corso di Laurea Magistrale 2023/2024 Efficacia della terapia di seconda linea sulla sopravvivenza nel Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B (DLBCL):applicazione di metodologie classiche (Cox) e Machine Learning (Random Survival Forest) MUSTO, DAVIDE
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Epidemiologia delle persone in transizione di genere: applicazione della metodologia del Propensity Score Matching CIUTI, ALESSIA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2021/2022 Il concetto di sindemia applicato all'epidemiologia: l'esempio della malattia renale cronica ALPO, REBECCA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 Il percorso migratorio lungo il confine Nord occidentale delle Alpi: come raccogliere i dati per il monitoraggio sanitario delle persone in transito DESTEFANIS, CINZIA
Corso di Laurea 2022/2023 Il problema del boarding in pronto soccorso: strategie di monitoraggio basate su parametri precoci valutabili in triage DESTEFANIS, MATTEO
Corso di Laurea 2018/2019 INTRODUZIONE AI METODI PER CONTROLLARE IL FALSE DISCOVERY RATE NEL MULTIPLE TESTING BADELLINO, ANNA
Corso di Laurea Magistrale 2021/2022 L'analisi di mediazione in Epidemiologia CALABRESE, ROBERTO
Corso di Laurea Magistrale 2019/2020 L'analisi di mediazione: dalle prime teorie alle applicazioni in epidemiologia FASSONE, ANDREA
Laurea Magistrale Ciclo Unico 2022/2023 La gravità di accesso in pronto soccorso come mediatore dell'associazione tra multimorbidità ed esiti della malattia COVID-19. ALVICH, MARCO
Corso di Laurea 2020/2021 La regressione logistica applicata a dati sulla malattia da Coronavirus 2019 di due ospedali di pronto soccorso piemontesi GIORCELLI, ANASTASIA
Mostrati risultati da 1 a 20 di 53
Legenda icone

  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  nessun file disponibile