Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Aspetti sociolinguistici nel doppiaggio cinematografico: il caso di Erin Brockovich
2023/2024 DE GRUTTOLA, SARA
Francoprovenzale, una lingua che resiste
2023/2024 FARYS, YLENIA
I segnali allocutivi di richiamo. Un’analisi su corpora plurilingui
2023/2024 AVENA, GIULIA
Il dialetto siciliano
2024/2025 CARDINALE, ELISABETTA
Italiano e dialetto nella conversazione quotidiana: un'analisi funzionale del code switching nella Locride
2023/2024 RACO, AMBRA
L'italiano "lingua ereditaria" a Toronto: un'analisi variazionale dal corpus HLVC
2023/2024 BATTISTA, INES
La caratterizzazione aspettuale e la variabilità d'uso di alcune perifrasi nell'italiano parlato.
2023/2024 PIRODDI, FABIO
“La leggibilità di un testo dal punto di vista sintattico e lessicale - Il WiMu: Museo del Vino a Barolo
2023/2024 CANTAMESSA, ERICA
Piemontese lingua ereditaria in Argentina: analisi del sintagma nominale nei dati del corpus PILAR
2023/2024 RABBIONE, ELENA
Mostrati risultati da 1 a 9 di 9
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile