Sfoglia per Relatore
A brand new language: l’evoluzione storica dei forestierismi dal purismo linguistico al concetto di blend nella moda di Vogue.it
2023/2024 CASTRIGNANO, ALEXIA GAJA LUCREZIA
Aviation English: la fatalità della comunicazione - Analisi del caso Milano-Linate
2023/2024 FILONI, MATTEO
Bridging through Cultures: a Case Study Exploring Plurilingualism, Technology, and Bibliotherapy in an Intercultural English Language Course.
2023/2024 BERTAINA, VANESSA
"Didattica Inclusiva della Lingua Inglese per Studenti con Dislessia: Ostacoli e Strategie di Apprendimento"
2023/2024 CASELLA, FEDERICA
From Theory to Practice: Designing and Implementing Effective English Language Lesson Plans for Teenagers at New Bridge School in Ciriè
2023/2024 BEHROUZI, BITA
Gli anglicismi nel mondo della moda contemporanea: analisi del caso Elle Italia
2023/2024 DELLAPIANA, VITTORIA
Inglese per necessità o strategia? Analisi delle funzioni e dei problemi nell'uso della lingua inglese in un contesto IC.
2023/2024 PISANO, SEFORA
Intercomprensione e Dislessia Evolutiva: una Ricerca-Azione.
2023/2024 IDA, EMANUELE
Intercomprensione e interproduzione orale tra lingue romanze.
2023/2024 VALLIERI, LORENZO
INTERCOMPRENSIONE FRA LINGUE AFFINI: ANALISI DELLE INTERAZIONI MULTILINGUI IN DUE SESSIONI VIRTUALI SINCRONE
2023/2024 TESTA, NICOLÒ
Intercomprensione tra lingue germaniche: una chiave per il plurilinguismo nel contesto universitario e un'opportunità per apprendenti con DSA
2023/2024 RISSOLO, ALICE
L'insegnamento dell'italiano LS in Spagna nel periodo adolescenziale.
2023/2024 CALVI, SABRINA
La didattica dell'Esperanto: metodi, sfide e opportunità. L’esperienza educativa presso il Centro Esperanto di Torino
2023/2024 AGUILAR MARUCCO, MATILDE
Lifelong Learning: come apprendere la lingua inglese anche in età adulta
2023/2024 REINERO, ELEONORA
LIM E DIDATTICA: UN PONTE VERSO L'INCLUSIVITÀ NELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA INGLESE
2023/2024 MARCHISIO, ALESSIA
Lingua e persuasione in pubblicità: il marketing ironico di Ryanair
2023/2024 BOLOGNINO, VIRGINIA
L’integrazione della lingua inglese nella scuola dell’infanzia in un contesto provinciale: il progetto "Let’s play with English!"
2023/2024 BRUGIAFREDDO, ROBERTA
Metodologie didattiche inclusive: l'applicazione del TBLT nell'insegnamento del tedesco a studenti con BES
2023/2024 MANCUSO, GIANLUCA
Plurilinguismo e approcci plurali nell'educazione linguistica nei cantoni svizzeri di lingua tedesca: politiche, strumenti e pratiche didattiche
2023/2024 PATTAVINA, MARTINA
Strategie e Pratiche Didattiche per l'Apprendimento dell'Inglese degli Studenti con Diversi Stili di Apprendimento: Esperienze e Risultati dei Corsi AID
2023/2024 ORIFALCO, GIULIA
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile