Sfoglia per Relatore
Alcune risonanze filosofiche nel pensiero di Paulo Freire
2015/2016 CARDANO, ELENA
Alexandre Kojève. L'ultimo uomo e la fine della storia
2010/2011 FERRARIS, BRUNELLA
Alienazione e realizzazione. I manoscritti economico-filosofici del 1844.
2017/2018 TORTORICI, STEFANO
Amore e spirito del capitalismo nel Novecento
2013/2014 AMBROSIO, ANNALISA
ANDRÈ GORZ UN ITINERARIO FILOSOFICO
2020/2021 MICCOLI, ENZO
ascesi e soggettivazione: antropotecniche e rapporti di potere
2014/2015 PIVA, FEDERICA
Capitalismo e materiale umano. La modernità nell'opera di Georg Simmel
2009/2010 GALLO LASSERE, DAVIDE
Christophe Dejours. Una teoria del lavoro
2020/2021 ARATA, ARMANDO
A confronto con Brecht. Walter Benjamin e Hannah Arendt
2015/2016 PORTO, ALBA MARIA
DA VICINO, DA LONTANO. Una fenomenologia dello sguardo morale.
2012/2013 BORGHESIO, LARA
Democrazie in America. L'antropologia politica di Tocqueville.
2012/2013 GALLINO, FRANCESCO
Dialettica e alienazione. L'hegelo-marxismo di György Lukács
2017/2018 NEGRO, VIOLA
Dire la verità, vivere la libertà. Forme e funzioni della parresia negli ultimi corsi di Michel Foucault.
2017/2018 LU, MARTINA FANG
Esistenza, politica, estetica. Il concetto di rivolta in Albert Camus
2012/2013 FERRARIS, BRUNELLA
Figure del feticismo nel Capitale di Marx
2014/2015 POLLERI, MATTEO
Filosofi in trappola. Hans Blumenberg legge Platone, Descartes, Wittgenstein.
2017/2018 MONDINO, ELISA
Filosofia delle macchine. A partire da Marx
2020/2021 AMANTE, GABRIELE
Giustizia e Big Data. Cartografia di un problema
2018/2019 DOMENICALE, IRENE
GLI ANORMALI E LA SOCIETÀ DISCIPLINARE. TESTIMONIANZA DI UNA VITA IN COMUNITÀ
2020/2021 CANDELA, PIERFRANCO
I tempi dell'emancipazione. Althusser, Gramsci, Poulantzas.
2017/2018 GARAU, MICHELE
Legenda icone
- file disponibili solo agli amministratori
- nessun file disponibile