In questa trattazione ci proponiamo di studiare i processi di Poisson. Verranno introdotte le catene di Markov a tempo continuo in modo da fondare l'assetto teorico alla base dei processi di Poisson. In seguito verranno definiti essi stessi e ne saranno dedotte le principali proprietà, quali distribuzione esponenziale degli intertempi e altre ancora. Inoltre saranno definite alcune estensioni dei processi di Poisson, quali il processi di Poisson non omogeneo, quello composto e quello condizionato. Infine, saranno implementati due processi di Poisson che per come sono costruiti saranno dipendenti uno dall'alltro e se ne studieranno alcune proprietà.

Processi di Poisson dipendenti

MOLINARO, CINZIA
2018/2019

Abstract

In questa trattazione ci proponiamo di studiare i processi di Poisson. Verranno introdotte le catene di Markov a tempo continuo in modo da fondare l'assetto teorico alla base dei processi di Poisson. In seguito verranno definiti essi stessi e ne saranno dedotte le principali proprietà, quali distribuzione esponenziale degli intertempi e altre ancora. Inoltre saranno definite alcune estensioni dei processi di Poisson, quali il processi di Poisson non omogeneo, quello composto e quello condizionato. Infine, saranno implementati due processi di Poisson che per come sono costruiti saranno dipendenti uno dall'alltro e se ne studieranno alcune proprietà.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
825658_modulotesioralemolinaro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 383.69 kB
Formato Adobe PDF
383.69 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99976