Lo scopo di questa indagine è quello di valutare empiricamente l'impatto degli investimenti diretti esteri sulla performance della società beneficiaria utilizzando un approccio di tipo quantitativo. L'analisi si concentra su di un livello microeconomico, utilizzando due set di dati composti rispettivamente da 740 e da 645 aziende italiane operanti le prime nel settore dei servizi ed operanti nel settore estrattivo/energetico le seconde. Le variabili utilizzate sono voci contabili specifiche del conto economico e del bilancio dell'esercizio 2017. I risultati empirici indicano che gli afflussi di investimenti diretti esteri hanno un effetto trascurabile sulla performance della società ricevente, misurata dalla rete del reddito.
IDE in Italia: Come gli IDE influiscono sulle performance delle società bersaglio
GRANDE, BASSAM
2017/2018
Abstract
Lo scopo di questa indagine è quello di valutare empiricamente l'impatto degli investimenti diretti esteri sulla performance della società beneficiaria utilizzando un approccio di tipo quantitativo. L'analisi si concentra su di un livello microeconomico, utilizzando due set di dati composti rispettivamente da 740 e da 645 aziende italiane operanti le prime nel settore dei servizi ed operanti nel settore estrattivo/energetico le seconde. Le variabili utilizzate sono voci contabili specifiche del conto economico e del bilancio dell'esercizio 2017. I risultati empirici indicano che gli afflussi di investimenti diretti esteri hanno un effetto trascurabile sulla performance della società ricevente, misurata dalla rete del reddito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
782360_tesimagistralebassamgrande.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.15 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.15 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/99846