L'inadeguatezza dei sistemi fognari, parallelamente alla variazione climatica globale, sta aumentando il rischio di eventi di allagamenti urbani. Un esempio è fornito dalla cattiva manutenzione delle caditoie che può, seppur raramente, essere causa sufficiente al verificarsi di tali eventi. Nonostante l'abbondanza di modelli di simulazioni di allagamento urbano, anche di natura agent-based, l'attenzione posta su queste parti è insufficiente a cogliere le criticità legate ad una inoperosità delle stesse. Questo studio, dunque, offre un modello teorico di allagamento urbano che pone al centro lo stato delle caditoie, riferito al livello di occlusione da parte dei rifiuti, ed il tipo piano adottato per la pulizia delle stesse, tradizionale o mirato. L'ambiente di simulazione riprende le caratteristiche fondamentali della città adoperata come caso studio, Torino. I risultati ottenuti sottolineano l'importanza di una mirata pulizia delle caditoie in contesti urbani densamente popolati in cui sia presente sufficiente personale addetto alla manutenzione delle stesse.

Internet of Cleaning, un modello ad agente per l'analisi di un efficace strategia di manutenzione delle caditoie: il caso studio di Torino.

BERTOLA, FEDERICO
2017/2018

Abstract

L'inadeguatezza dei sistemi fognari, parallelamente alla variazione climatica globale, sta aumentando il rischio di eventi di allagamenti urbani. Un esempio è fornito dalla cattiva manutenzione delle caditoie che può, seppur raramente, essere causa sufficiente al verificarsi di tali eventi. Nonostante l'abbondanza di modelli di simulazioni di allagamento urbano, anche di natura agent-based, l'attenzione posta su queste parti è insufficiente a cogliere le criticità legate ad una inoperosità delle stesse. Questo studio, dunque, offre un modello teorico di allagamento urbano che pone al centro lo stato delle caditoie, riferito al livello di occlusione da parte dei rifiuti, ed il tipo piano adottato per la pulizia delle stesse, tradizionale o mirato. L'ambiente di simulazione riprende le caratteristiche fondamentali della città adoperata come caso studio, Torino. I risultati ottenuti sottolineano l'importanza di una mirata pulizia delle caditoie in contesti urbani densamente popolati in cui sia presente sufficiente personale addetto alla manutenzione delle stesse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
851174A_appendiceoddprotocolecodice.zip

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 374.67 kB
Formato Unknown
374.67 kB Unknown
851174_tesi_federico_bertola.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 543.58 kB
Formato Adobe PDF
543.58 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99808