Il tema dei cambiamenti climatici continua ad acquisire peso all'interno delle agende politiche e nella percezione dei cittadini. I cambiamenti climatici e l'insostenibilità dei combustibili fossili sono sempre più evidenti, ciò che invece può sfuggire all'evidenza è l'insieme di conseguenze catastrofiche che nella maggior parte dei casi non ottengono la dovuta attenzione. Per questa ragione l'obbiettivo della tesi è quello di offrire una descrizione del cambiamento climatico a cui assistiamo ai giorni nostri. Nei tre capitoli di cui è composto l'elaborato vengono affrontate le cause del surriscaldamento globale, le posizioni politiche degli stati, gli effetti ambientali provocati e le soluzioni di cui si dispone. Viene fornita una particolare attenzione sulle conseguenze sociali dei cambiamenti climatici, considerando anche delle possibili prospettive future.

CAMBIAMENTI CLIMATICI: CAUSE, EFFETTI E SOLUZIONI

PARODI, ANDREA
2018/2019

Abstract

Il tema dei cambiamenti climatici continua ad acquisire peso all'interno delle agende politiche e nella percezione dei cittadini. I cambiamenti climatici e l'insostenibilità dei combustibili fossili sono sempre più evidenti, ciò che invece può sfuggire all'evidenza è l'insieme di conseguenze catastrofiche che nella maggior parte dei casi non ottengono la dovuta attenzione. Per questa ragione l'obbiettivo della tesi è quello di offrire una descrizione del cambiamento climatico a cui assistiamo ai giorni nostri. Nei tre capitoli di cui è composto l'elaborato vengono affrontate le cause del surriscaldamento globale, le posizioni politiche degli stati, gli effetti ambientali provocati e le soluzioni di cui si dispone. Viene fornita una particolare attenzione sulle conseguenze sociali dei cambiamenti climatici, considerando anche delle possibili prospettive future.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
804847_tesicambiamenticlimatici.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 526.59 kB
Formato Adobe PDF
526.59 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99802