All'interno della tesi viene trattato come argomento l'evoluzione del centro finanziario di Londra, analizzando in principio i fattori che in passato hanno portato allo sviluppo di un così importante centro finanziario, fino ad arrivare all'attualità, con l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea che potrebbe scaturire una forte minaccia per il centro finanziario di Londra. All'interno della tesi osserveremo in particolar modo i possibili aspetti derivanti dall'attuale "Brexit" per quanto riguarda sia le modalità di uscita dall'Unione Europea che i possibili scenari che si creeranno nel futuro prossimo.
Il futuro del centro finanziario di Londra nel quadro dell'evoluzione geopolitica
VAIANO, MARIO
2018/2019
Abstract
All'interno della tesi viene trattato come argomento l'evoluzione del centro finanziario di Londra, analizzando in principio i fattori che in passato hanno portato allo sviluppo di un così importante centro finanziario, fino ad arrivare all'attualità, con l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione Europea che potrebbe scaturire una forte minaccia per il centro finanziario di Londra. All'interno della tesi osserveremo in particolar modo i possibili aspetti derivanti dall'attuale "Brexit" per quanto riguarda sia le modalità di uscita dall'Unione Europea che i possibili scenari che si creeranno nel futuro prossimo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
844165_tesi_mario_vaiano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
959.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
959.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/99776