L'OBBIETTIVO DI QUESTA TESI è QUELLA DI MIGLIORARE LE CAPACITA'COORDINATIVE E TATTICHE ATTRAVERSO LA RITMIZZAZIONE, OSSIA LA MIGLIOR CONOSCENZA DEL RITMO ESTERNO ED INTERIORE GRAZIE ANCHE ALL'UTILIZZO DI STRUMENTI COME IL METRONOMO, CHE AIUTA NELLA PERCEZIONE DEL SUONO CON AMPIA DIVERSITA' DI BATTITI AL MINUTO E DI CONSEGUENZA ALLENA DIVERSI RITMI.
IL RITMO NEL TENNIS E L'UTILIZZO DEL METRONOMO
DREON, RUDY
2018/2019
Abstract
L'OBBIETTIVO DI QUESTA TESI è QUELLA DI MIGLIORARE LE CAPACITA'COORDINATIVE E TATTICHE ATTRAVERSO LA RITMIZZAZIONE, OSSIA LA MIGLIOR CONOSCENZA DEL RITMO ESTERNO ED INTERIORE GRAZIE ANCHE ALL'UTILIZZO DI STRUMENTI COME IL METRONOMO, CHE AIUTA NELLA PERCEZIONE DEL SUONO CON AMPIA DIVERSITA' DI BATTITI AL MINUTO E DI CONSEGUENZA ALLENA DIVERSI RITMI.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
031912_ilritmoneltennis-versionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
703.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
703.97 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/99744