The dissertation focuses on the analysis of the collection of short stories named Das dreißigste Jahr by the Austrian writer Ingeborg Bachmann. In particular, after giving brief biographical notions on the author and the major influences that have addressed her in defining her style, we will proceed to an in-depth analysis of the main topics of the book, such as the Second World War and its consequences, the feminist claim, the relationships and interactions between the various social groups and the attention towards the weaker classes.

La dissertazione si incentra sull'analisi della raccolta di racconti Das dreißigste Jahr dell'austriaca Ingeborg Bachmann. In particolare, dopo aver fornito dei brevi cenni biografici sull'autrice e le maggiori influenze che l'hanno indirizzata nella definizione del suo stile, si procederà ad un'analisi approfondita dei temi dell'opera, quali la seconda guerra mondiale e le sue conseguenze, la rivendicazione femminista, i rapporti e interazioni tra i vari gruppi sociali e l'attenzione nei confronti delle classi più deboli.

Das dreißigste Jahr: Ingeborg Bachmann tra letteratura della memoria e attenzione alla marginalità​

FILIPPUTTI, GIULIA
2018/2019

Abstract

La dissertazione si incentra sull'analisi della raccolta di racconti Das dreißigste Jahr dell'austriaca Ingeborg Bachmann. In particolare, dopo aver fornito dei brevi cenni biografici sull'autrice e le maggiori influenze che l'hanno indirizzata nella definizione del suo stile, si procederà ad un'analisi approfondita dei temi dell'opera, quali la seconda guerra mondiale e le sue conseguenze, la rivendicazione femminista, i rapporti e interazioni tra i vari gruppi sociali e l'attenzione nei confronti delle classi più deboli.
ITA
The dissertation focuses on the analysis of the collection of short stories named Das dreißigste Jahr by the Austrian writer Ingeborg Bachmann. In particular, after giving brief biographical notions on the author and the major influences that have addressed her in defining her style, we will proceed to an in-depth analysis of the main topics of the book, such as the Second World War and its consequences, the feminist claim, the relationships and interactions between the various social groups and the attention towards the weaker classes.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
840221_filipputtitesidefinitivaconfrontespizio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 721.26 kB
Formato Adobe PDF
721.26 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99699