The thesis aims to analyze the situation that mountain tourism is experiencing. Starting from its origins, it has therefore moved from the treatment of its "golden age" up to the current crisis situation with a focus on the contextual evolution of the winter resorts and their development models. I therefore focused on the main causes of the crisis of this tourism, its economic impact and the current conditions of mountain tourism and then move to a more perspective that takes into account the new methods of exploitation of the mountain and new forms of receptiveness thoughts of some of the most famous experts in the field regarding the future of this tourism sector. The first part of the thesis concludes with a swot analysis on today's mountain tourist destinations and with a series of new strategies to be implemented for a glorious development of mountain tourism. The second part of the thesis has the purpose of analyzing the preferences and needs of students regarding mountain tourist destinations, the main critical issues from their point of view and the possible solutions that they would propose.

La tesi si ha lo scopo di analizzare la situazione che il turismo montano sta vivendo. A partire dalle sue origini si è quindi passati dalla trattazione della sua ¿golden age¿ sino ad arrivare alla situazione attuale di crisi con un focus sull'evoluzione contestuale delle stazioni invernali e sui loro modelli di sviluppo. Mi sono dunque soffermato sulle cause principali della crisi di tale turismo, sul suo impatto economico e sulle condizioni attuali del turismo montano per poi passare ad una visione più prospettica che tiene conto dei nuovi metodi di sfruttamento della montagna e di nuove forme di ricettività rielaborando quindi pensieri di alcuni dei più famosi esperti del settore in riguardo al futuro di tale settore turistico. La prima parte della tesi si conclude con un'analisi swot sulle destinazioni turistiche montane odierne e con una serie di nuove strategie da mettere in atto per un glorioso sviluppo del turismo montano. La seconda parte della tesi ha invece lo scopo di analizzare le preferenze e le esigenze degli studenti per quanto riguarda le destinazioni turistiche montane, le principali criticità dal loro punto di vista e le eventuali soluzioni che proporrebbero.

Analisi sul Turismo Montano: verso nuovi modi di affrontare la competizione

PORRETTA, SIMONE
2017/2018

Abstract

La tesi si ha lo scopo di analizzare la situazione che il turismo montano sta vivendo. A partire dalle sue origini si è quindi passati dalla trattazione della sua ¿golden age¿ sino ad arrivare alla situazione attuale di crisi con un focus sull'evoluzione contestuale delle stazioni invernali e sui loro modelli di sviluppo. Mi sono dunque soffermato sulle cause principali della crisi di tale turismo, sul suo impatto economico e sulle condizioni attuali del turismo montano per poi passare ad una visione più prospettica che tiene conto dei nuovi metodi di sfruttamento della montagna e di nuove forme di ricettività rielaborando quindi pensieri di alcuni dei più famosi esperti del settore in riguardo al futuro di tale settore turistico. La prima parte della tesi si conclude con un'analisi swot sulle destinazioni turistiche montane odierne e con una serie di nuove strategie da mettere in atto per un glorioso sviluppo del turismo montano. La seconda parte della tesi ha invece lo scopo di analizzare le preferenze e le esigenze degli studenti per quanto riguarda le destinazioni turistiche montane, le principali criticità dal loro punto di vista e le eventuali soluzioni che proporrebbero.
ITA
The thesis aims to analyze the situation that mountain tourism is experiencing. Starting from its origins, it has therefore moved from the treatment of its "golden age" up to the current crisis situation with a focus on the contextual evolution of the winter resorts and their development models. I therefore focused on the main causes of the crisis of this tourism, its economic impact and the current conditions of mountain tourism and then move to a more perspective that takes into account the new methods of exploitation of the mountain and new forms of receptiveness thoughts of some of the most famous experts in the field regarding the future of this tourism sector. The first part of the thesis concludes with a swot analysis on today's mountain tourist destinations and with a series of new strategies to be implemented for a glorious development of mountain tourism. The second part of the thesis has the purpose of analyzing the preferences and needs of students regarding mountain tourist destinations, the main critical issues from their point of view and the possible solutions that they would propose.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
781658_tesiporrettaturismomontano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.62 MB
Formato Adobe PDF
3.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99585