Diabetes is a disease whose presence in modern society is increasing, which is often misunderstood or even the existence of which is unknown. The aim of the thesis is to illustrate how this condition is much more diverse than you think, what are the direct consequences of the disease and how it manifests itself. It is also important to highlight that diabetes can be controlled and counteracted through proper nutrition, thereby dispelling the myths related to it in particular to the need to adopt a diet extremely limited or processed. Aspect that should not be forgotten is that the legislative facts Italy is a country at the forefront of the protection of diabetic patients, while in the European context should be mentioned Directive 2009/39 / EC which goes to classify products for diabetics as intended for special diets. The ultimate purpose of the text is therefore to create greater awareness about a disease that is too often underestimated or even ignored.

Il Diabete è una malattia la cui presenza nella società moderna è sempre maggiore, che spesso viene fraintesa o addirittura della quale si ignora l'esistenza. Scopo della tesi è quello di illustrare come questa condizione è ben più diversificata di quanto si creda, di quali sono le dirette conseguenze della malattie e di come questa si manifesti. Risulta altresì importante evidenziare come il diabete possa essere controllato e contrastato tramite una corretta alimentazione, sfatando così i falsi miti legati ad esso in particolar modo alla necessità di adottare una dieta estremamente limitata o elaborata. Aspetto che non va dimenticato è quello legislativo, di fatti l'Italia è un Paese all'avanguardia per quanto riguarda la tutela dei pazienti diabetici, mentre in ambito Europeo va menzionata la Direttiva 2009/39/CE che va a classificare i prodotti per diabetici come prodotti destinati ad una alimentazione particolare. Lo scopo ultimo della testi è quindi quello di creare una maggiore consapevolezza nei riguardi di una malattia che troppo spesso viene sottovalutata o addirittura ignorata.

Il Diabete

MANTINO, VALERIO
2013/2014

Abstract

Il Diabete è una malattia la cui presenza nella società moderna è sempre maggiore, che spesso viene fraintesa o addirittura della quale si ignora l'esistenza. Scopo della tesi è quello di illustrare come questa condizione è ben più diversificata di quanto si creda, di quali sono le dirette conseguenze della malattie e di come questa si manifesti. Risulta altresì importante evidenziare come il diabete possa essere controllato e contrastato tramite una corretta alimentazione, sfatando così i falsi miti legati ad esso in particolar modo alla necessità di adottare una dieta estremamente limitata o elaborata. Aspetto che non va dimenticato è quello legislativo, di fatti l'Italia è un Paese all'avanguardia per quanto riguarda la tutela dei pazienti diabetici, mentre in ambito Europeo va menzionata la Direttiva 2009/39/CE che va a classificare i prodotti per diabetici come prodotti destinati ad una alimentazione particolare. Lo scopo ultimo della testi è quindi quello di creare una maggiore consapevolezza nei riguardi di una malattia che troppo spesso viene sottovalutata o addirittura ignorata.
ITA
Diabetes is a disease whose presence in modern society is increasing, which is often misunderstood or even the existence of which is unknown. The aim of the thesis is to illustrate how this condition is much more diverse than you think, what are the direct consequences of the disease and how it manifests itself. It is also important to highlight that diabetes can be controlled and counteracted through proper nutrition, thereby dispelling the myths related to it in particular to the need to adopt a diet extremely limited or processed. Aspect that should not be forgotten is that the legislative facts Italy is a country at the forefront of the protection of diabetic patients, while in the European context should be mentioned Directive 2009/39 / EC which goes to classify products for diabetics as intended for special diets. The ultimate purpose of the text is therefore to create greater awareness about a disease that is too often underestimated or even ignored.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
746365_mantino_valerio-relazione_finale-il_diabete.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.34 MB
Formato Adobe PDF
1.34 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/9957