Questa tesi è incentrata su una delle figure più all'avanguardia del 900, l'ingegner Adriano Olivetti. Uomo dalla personalità poliedrica, Olivetti fu al tempo stesso imprenditore, sociologo, urbanista, editore, economista e politico. Oltre ad aver stravolto il mondo imprenditoriale, instaurando un rapporto del tutto nuovo tra datore di lavoro e operai, l'ingegnere eporediese dedicò gran parte della sua esistenza a proporre un nuovo assetto istituzionale, delineando i tratti di una comunità concreta.

Adriano Olivetti. Un capitalismo dal volto umano

SUTERA, SARA
2017/2018

Abstract

Questa tesi è incentrata su una delle figure più all'avanguardia del 900, l'ingegner Adriano Olivetti. Uomo dalla personalità poliedrica, Olivetti fu al tempo stesso imprenditore, sociologo, urbanista, editore, economista e politico. Oltre ad aver stravolto il mondo imprenditoriale, instaurando un rapporto del tutto nuovo tra datore di lavoro e operai, l'ingegnere eporediese dedicò gran parte della sua esistenza a proporre un nuovo assetto istituzionale, delineando i tratti di una comunità concreta.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813116_adrianoolivetti.uncapitalismodalvoltoumano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 525.55 kB
Formato Adobe PDF
525.55 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99562