Il tema della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI), anche definita Corporate Social Responsibility (CSR) costituisce per tutte le imprese un nuovo imperativo competitivo in quanto il contesto attuale, sempre più attento alle situazioni ambientali ed etiche, tende a penalizzare le imprese che non lo sono. L'attuazione di programmi ecologici oltre i vincoli di legge, politiche di riduzione della povertà, sono tutti aspetti che contribuiscono allo sviluppo della comunità e dell'azienda, non vanno dimenticate però le difficoltà nell' instaurare un'economia etica responsabile.

La responsabilità sociale d'impresa. Caso studio: L'Ilva di Taranto

TODARO, FRANCESCO
2018/2019

Abstract

Il tema della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI), anche definita Corporate Social Responsibility (CSR) costituisce per tutte le imprese un nuovo imperativo competitivo in quanto il contesto attuale, sempre più attento alle situazioni ambientali ed etiche, tende a penalizzare le imprese che non lo sono. L'attuazione di programmi ecologici oltre i vincoli di legge, politiche di riduzione della povertà, sono tutti aspetti che contribuiscono allo sviluppo della comunità e dell'azienda, non vanno dimenticate però le difficoltà nell' instaurare un'economia etica responsabile.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
821158_tesitodaro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 748.57 kB
Formato Adobe PDF
748.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99508