L'elaborato si propone di analizzare nel primo capitolo i principali aspetti teorici riguardanti le caratteristiche di marketing che portano alla creazione di un brand di culto, per poi applicarle nel secondo capitolo ad un caso specifico, ovvero quello del brand d'abbigliamento Supreme. Supreme è la punta di diamante dello streetwear, uno stile che negli ultimi anni è stato ricercato e rincorso sia dalle maison d'alta moda che dalle cosiddette catene di fast fashion. Un brand che negli ultimi anni ha radicato nella società la sua influenza non solo stilistica ma creando un vero e proprio fenomeno di costume. Sviscerando il concetto di Brand di culto, punto di partenza per la mia ricerca, si ricercano quali siano le leve del marketing che donano ad una marca questa aura quasi magica, ricercata e invidiata dai competitor; con l'obbiettivo di sintetizzarle per poi declinarle al caso prescelto per individuarne i punti in comune.

Brand di culto: Il caso Supreme

ALASIA, FILIPPO
2018/2019

Abstract

L'elaborato si propone di analizzare nel primo capitolo i principali aspetti teorici riguardanti le caratteristiche di marketing che portano alla creazione di un brand di culto, per poi applicarle nel secondo capitolo ad un caso specifico, ovvero quello del brand d'abbigliamento Supreme. Supreme è la punta di diamante dello streetwear, uno stile che negli ultimi anni è stato ricercato e rincorso sia dalle maison d'alta moda che dalle cosiddette catene di fast fashion. Un brand che negli ultimi anni ha radicato nella società la sua influenza non solo stilistica ma creando un vero e proprio fenomeno di costume. Sviscerando il concetto di Brand di culto, punto di partenza per la mia ricerca, si ricercano quali siano le leve del marketing che donano ad una marca questa aura quasi magica, ricercata e invidiata dai competitor; con l'obbiettivo di sintetizzarle per poi declinarle al caso prescelto per individuarne i punti in comune.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818612_tesitriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 382.21 kB
Formato Adobe PDF
382.21 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99454