L'argomento che ho voluto trattare è la promozione del territorio attraverso la cultura e l'enogastronomia. La metodologia di ricerca si basa sulla consultazione di testi, articoli accademici e di giornale, inoltre, per articolare maggiormente l'approfondimento ho voluto sottoporre un questionario a livello nazionale, a uomini e donne di tutte le età, per conoscere effettivamente qual è la concezione di enogastronomia e cultura in Italia, e per investigare se un marketing cultural-enogastronomico possa essere una buona soluzione per promuovere parallelamente luoghi culturali ed eventi a sfondo enogastronomico. La tesi è articolata in tre grandi sezioni: la prima richiama la teoria sul marketing territoriale e lo storytelling del territorio per poi articolarsi sul marketing territoriale basato su cultura e enogastronomia; la seconda parte basa il suo contenuto sull'analisi del territorio Astigiano ed in particolare eventi enogastronomici e sistema museale, compresi i palazzi storici; la terza ed ultima parte si focalizza sulla promozione dei prodotti tipici.
La promozione del territorio attraverso la cultura e l'enogastronomia. L'Astigiano come caso di marketing territoriale.
BISAZZA, YLENIA
2018/2019
Abstract
L'argomento che ho voluto trattare è la promozione del territorio attraverso la cultura e l'enogastronomia. La metodologia di ricerca si basa sulla consultazione di testi, articoli accademici e di giornale, inoltre, per articolare maggiormente l'approfondimento ho voluto sottoporre un questionario a livello nazionale, a uomini e donne di tutte le età, per conoscere effettivamente qual è la concezione di enogastronomia e cultura in Italia, e per investigare se un marketing cultural-enogastronomico possa essere una buona soluzione per promuovere parallelamente luoghi culturali ed eventi a sfondo enogastronomico. La tesi è articolata in tre grandi sezioni: la prima richiama la teoria sul marketing territoriale e lo storytelling del territorio per poi articolarsi sul marketing territoriale basato su cultura e enogastronomia; la seconda parte basa il suo contenuto sull'analisi del territorio Astigiano ed in particolare eventi enogastronomici e sistema museale, compresi i palazzi storici; la terza ed ultima parte si focalizza sulla promozione dei prodotti tipici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
778109_tesiyleniabisazza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.95 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.95 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/99433