The present dissertation aims to illustrate a less known face of the Russian literate, analyzing the pedagogical theories developed throughout his life and culminating in the realization of the school of Jasnaja Poljana. This is an evolutionary presentation, which, beyond a merely historical perspective, intends to highlight a split in two formative stages of the great writer's doctrines: on the one hand the theoretical framework at the base of what is illustrated, through a precise analysis of the literary and scientific works produced; on the other hand a practical vision of the projects is proposed, through the examination of the programs implemented at the school of Jasnaja Poljana and of the criticisms in this regard.
La presente dissertazione vuole illustrare un volto meno conosciuto del letterato russo, analizzandone le teorie pedagogiche sviluppate durante tutto l'arco della sua vita e culminanti nella realizzazione della scuola di Jasnaja Poljana. Si tratta di una esposizione di carattere evolutivo, che, al di là di una prospettiva meramente storica, intende porre in evidenza una scissione in due momenti formativi delle dottrine del grande scrittore: da un lato l'impianto teorico posto alla base di quanto illustrato, attraverso un'analisi puntuale delle opere letterarie e scientifiche prodotte; dall'altro lato si propone una visione pratica dei progetti, attraverso la disamina dei programmi attuati presso la scuola di Jasnaja Poljana e delle critiche in proposito.
Tolstoj letterato e pedagogista:l'esperimento della scuola di Jasnaja Poljana
ROSSO, LORENZA
2018/2019
Abstract
La presente dissertazione vuole illustrare un volto meno conosciuto del letterato russo, analizzandone le teorie pedagogiche sviluppate durante tutto l'arco della sua vita e culminanti nella realizzazione della scuola di Jasnaja Poljana. Si tratta di una esposizione di carattere evolutivo, che, al di là di una prospettiva meramente storica, intende porre in evidenza una scissione in due momenti formativi delle dottrine del grande scrittore: da un lato l'impianto teorico posto alla base di quanto illustrato, attraverso un'analisi puntuale delle opere letterarie e scientifiche prodotte; dall'altro lato si propone una visione pratica dei progetti, attraverso la disamina dei programmi attuati presso la scuola di Jasnaja Poljana e delle critiche in proposito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836334_tesirossolorenza.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
850.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
850.68 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/99423