Starting from the concept of pragmatic borrowing, the aim of this dissertation is to assess the pragmatic salience, more specifically the ability to perform illocutionary acts, of the eleven phraseological Anglicisms found in Italian, namely as soon as possible, are you kidding (me)/you are kidding (me), come on, fuck off, just kidding, hurry up, let's go, no comment, no problem, of course and shut up. A pragmatic phraseological anglicism is a word or idiom that is recognisably English in its form, but is accepted as an item in the vocabulary of the recipient language, often coexisting with an Italian equivalent, while carrying different pragmatic nuances. Examples are extracted from Italian newspaper archives and web-based corpora. A qualitative and quantitative analysis is carried out by means of lexicographic sources, combining data from monolingual dictionaries of English and Italian, Italian-English bilingual dictionaries and dictionaries of idioms and slang. The last part of the dissertation includes the frequency of the pragmatic phraseological Anglicisms under scrutiny, the typical contexts in which they occur, suggested Italian translation equivalents, as well as the indication of the corresponding illocutionary acts performed.
Partendo dal concetto di prestito pragmatico, lo scopo di questa dissertazione è trattare delle sfumature pragmatiche, più precisamente la capacità di compiere o meno un atto illocutorio, degli undici anglicismi fraseologici trovati in italiano: as soon as possible, are you kidding (me)/you are kidding (me), come on, fuck off, just kidding, hurry up, let's go, no comment, no problem, of course and shut up. Un anglicismo fraseologico pragmatico è una parola o un'espressione idiomatica che ha forma inglese, ma è accettata nel repertorio linguistico della lingua recipiente. Essa spesso coesiste con i suoi equivalenti italiani, tuttavia assume sfumature pragmatiche differenti. Gli esempi sono stati estratti dagli archivi di giornali italiani e corpus on-line. Un'analisi quantitativa e qualitativa è stata fatta per mezzo di fonti lessicografiche, unendo i dati estratti da dizionari monolingue di inglese e italiano, dizionari bilingue italiano-inglese e dizionari di espressioni idiomatiche o slang. L'ultima parte della dissertazione include la frequenza degli anglicismi fraseologici pragmatici presi in considerazione, il contesto nel quale sono stati trovati, possibili traduzioni in italiano delle espressioni e l'atto illocutorio da loro compiuto, qualora sia possibile.
Anglicismi Fraseologici in Italiano: Sfumature Pragmatiche e Atti Illocutori
MARTINOIA, GIULIA
2018/2019
Abstract
Partendo dal concetto di prestito pragmatico, lo scopo di questa dissertazione è trattare delle sfumature pragmatiche, più precisamente la capacità di compiere o meno un atto illocutorio, degli undici anglicismi fraseologici trovati in italiano: as soon as possible, are you kidding (me)/you are kidding (me), come on, fuck off, just kidding, hurry up, let's go, no comment, no problem, of course and shut up. Un anglicismo fraseologico pragmatico è una parola o un'espressione idiomatica che ha forma inglese, ma è accettata nel repertorio linguistico della lingua recipiente. Essa spesso coesiste con i suoi equivalenti italiani, tuttavia assume sfumature pragmatiche differenti. Gli esempi sono stati estratti dagli archivi di giornali italiani e corpus on-line. Un'analisi quantitativa e qualitativa è stata fatta per mezzo di fonti lessicografiche, unendo i dati estratti da dizionari monolingue di inglese e italiano, dizionari bilingue italiano-inglese e dizionari di espressioni idiomatiche o slang. L'ultima parte della dissertazione include la frequenza degli anglicismi fraseologici pragmatici presi in considerazione, il contesto nel quale sono stati trovati, possibili traduzioni in italiano delle espressioni e l'atto illocutorio da loro compiuto, qualora sia possibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
814744_martinoiatesiphraseologicalanglicisms.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
301.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
301.72 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/99365