¿Femminicidio a teatro: analisi di un'opera teatrale¿ si affrontano argomenti delicati come il femminicidio. Si analizza il paese del Messico con particolare attenzione a Ciudad Juarez conosciuta come ¿la città che uccide le donne¿. si parte con l'approfondimento del tema sull'ambito psicologico dei protagonisti, specialmente quello della parte lesa. Ho proseguito con l'analisi di questo fenomeno nel teatro documento, studiando in modo approfondito l'opera teatrale ¿Mujeres de Arena¿ di Humberto Robles. L'obiettivo della mia tesi è quello di portare alla luce tutti quei sentimenti provati dalle madri e familiari delle vittime, attraverso un analisi accurata di alcuni testi estratti da quest'opera. Grazie all'aiuto del gruppo teatrale torinese ¿Donne di Sabbia¿, ho approfondito gli aspetti di sceneggiatura utilizzati nel rappresentare quest'opera. Infine sono arrivata ad una soluzione per affrontare in parte questo problema, il teatro documento uno strumento efficace per divulgare problematiche sociali e educare la società.

Femminicidio a teatro: analisi dell'opera "Mujeres de Arena"

GUGLIELMI, MARTINA
2018/2019

Abstract

¿Femminicidio a teatro: analisi di un'opera teatrale¿ si affrontano argomenti delicati come il femminicidio. Si analizza il paese del Messico con particolare attenzione a Ciudad Juarez conosciuta come ¿la città che uccide le donne¿. si parte con l'approfondimento del tema sull'ambito psicologico dei protagonisti, specialmente quello della parte lesa. Ho proseguito con l'analisi di questo fenomeno nel teatro documento, studiando in modo approfondito l'opera teatrale ¿Mujeres de Arena¿ di Humberto Robles. L'obiettivo della mia tesi è quello di portare alla luce tutti quei sentimenti provati dalle madri e familiari delle vittime, attraverso un analisi accurata di alcuni testi estratti da quest'opera. Grazie all'aiuto del gruppo teatrale torinese ¿Donne di Sabbia¿, ho approfondito gli aspetti di sceneggiatura utilizzati nel rappresentare quest'opera. Infine sono arrivata ad una soluzione per affrontare in parte questo problema, il teatro documento uno strumento efficace per divulgare problematiche sociali e educare la società.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
787165_tesimartinaguglielmi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 796.23 kB
Formato Adobe PDF
796.23 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99317