Questa tesi verterà sulla discussione internazionale degli ultimi anni riguardo l'accesso ad una risorsa così limitata come l'acqua. Nonostante i sistemi di distribuzione rendano il suo accesso semplice e immediato, buona parte dell'acqua dolce si trova sottoterra ed accedervi è difficile e costoso. Il seguente lavoro tratterà questo argomento dall'antichità ai giorni d'oggi. ​

LA CRISI MONDIALE DELL'ACQUA: DATI, ANALISI E PROPOSTE PER LA SALVAGUARDIA DELL'ORO BLU

REMOLINO, ALBERTO
2017/2018

Abstract

Questa tesi verterà sulla discussione internazionale degli ultimi anni riguardo l'accesso ad una risorsa così limitata come l'acqua. Nonostante i sistemi di distribuzione rendano il suo accesso semplice e immediato, buona parte dell'acqua dolce si trova sottoterra ed accedervi è difficile e costoso. Il seguente lavoro tratterà questo argomento dall'antichità ai giorni d'oggi. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
738953_lacrisimondialedellacqua-tesipdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99291