Negli ultimi anni c'è stata una crescente tendenza, che è presente ancora oggi e che sta sempre prendendo posto rilevante nella ricerca e nello studio di interazione tra bambini e computer a utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle sue varie forme. I bambini ora crescono immersi nella tecnologia a un livello che continua a sorprendere le generazioni precedenti, ma che, per loro, è semplicemente l'ambiente dove vivono, l'unico che conoscono e dal quale sono circondati. Sebbene questo fattore dipenda in parte dalla ricchezza e dalle circostanze, nella maggior parte dei paesi sviluppati i bambini sono spesso utenti e proprietari di computer, console per videogiochi, telefoni cellulari ecc.Questo uso della tecnologia interattiva incrementato da parte dei bambini non è passato inosservato. Più che mai, oggi, i produttori di tecnologia e i fornitori di servizi stanno rivolgendo la loro attenzione verso i bambini riconoscendo un mercato che è in costante crescita. La preoccupazione più importante è garantire che i servizi e i prodotti offerti sono in grado di sostenere lo sviluppo dei bambini e migliorare il loro benessere. Qualunque sia la motivazione del design della tecnologia interattiva per i bambini, è chiaro che esiste un'esigenza urgente e presente di conoscenza metodologica sulla progettazione di questi prodotti e necessita una comprensione dei modi in cui avviene l'interazione tra il bambino e la tecnologia.È difficile identificare il momento esatto in cui CCI divenne un campo specializzato in quanto era l'area ha vissuto una graduale maturità di l'area che ha generato la sua creazione.10 Il processo di capire come disegnare, capire i bisogni, capire l'ambiente nel quale verrà usato il prodotto, capire le conoscenze degli utenti, le necessità e tanto altro sono tutte cose per la quale elaborazione richiede tempo. Il modo di costruire per gli adulti è diverso del modo di costruire per i bambini. Ci vuole ricerca, nuovi modi di pensare, nuovi tipi e metodi di apertura, per portare voci sostanzialmente nuove in una conversazione già avviata. E' difficile, a volte impossibile, riuscire ad applicare gli stessi metodi e le stesse tecniche di design che vengono usati per disegnare per gli adulti e riuscire a disegnare prodotti per bambini. Per capire cosa si va a disegnare bisogna prima di tutto capire le esigenze delle persone per le quali si va a disegnare, siano esse adulti o bambini.

Child-Computer Interaction e pensiero computazionale attraverso i giochi educativi

BOZHINOSKA, MARIJA
2018/2019

Abstract

Negli ultimi anni c'è stata una crescente tendenza, che è presente ancora oggi e che sta sempre prendendo posto rilevante nella ricerca e nello studio di interazione tra bambini e computer a utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nelle sue varie forme. I bambini ora crescono immersi nella tecnologia a un livello che continua a sorprendere le generazioni precedenti, ma che, per loro, è semplicemente l'ambiente dove vivono, l'unico che conoscono e dal quale sono circondati. Sebbene questo fattore dipenda in parte dalla ricchezza e dalle circostanze, nella maggior parte dei paesi sviluppati i bambini sono spesso utenti e proprietari di computer, console per videogiochi, telefoni cellulari ecc.Questo uso della tecnologia interattiva incrementato da parte dei bambini non è passato inosservato. Più che mai, oggi, i produttori di tecnologia e i fornitori di servizi stanno rivolgendo la loro attenzione verso i bambini riconoscendo un mercato che è in costante crescita. La preoccupazione più importante è garantire che i servizi e i prodotti offerti sono in grado di sostenere lo sviluppo dei bambini e migliorare il loro benessere. Qualunque sia la motivazione del design della tecnologia interattiva per i bambini, è chiaro che esiste un'esigenza urgente e presente di conoscenza metodologica sulla progettazione di questi prodotti e necessita una comprensione dei modi in cui avviene l'interazione tra il bambino e la tecnologia.È difficile identificare il momento esatto in cui CCI divenne un campo specializzato in quanto era l'area ha vissuto una graduale maturità di l'area che ha generato la sua creazione.10 Il processo di capire come disegnare, capire i bisogni, capire l'ambiente nel quale verrà usato il prodotto, capire le conoscenze degli utenti, le necessità e tanto altro sono tutte cose per la quale elaborazione richiede tempo. Il modo di costruire per gli adulti è diverso del modo di costruire per i bambini. Ci vuole ricerca, nuovi modi di pensare, nuovi tipi e metodi di apertura, per portare voci sostanzialmente nuove in una conversazione già avviata. E' difficile, a volte impossibile, riuscire ad applicare gli stessi metodi e le stesse tecniche di design che vengono usati per disegnare per gli adulti e riuscire a disegnare prodotti per bambini. Per capire cosa si va a disegnare bisogna prima di tutto capire le esigenze delle persone per le quali si va a disegnare, siano esse adulti o bambini.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828858_child-computerinteractionepensierocomputazionaleattraversoigiochieducativi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.95 MB
Formato Adobe PDF
3.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99268