Questo lavoro scaturisce dalla necessità di fare chiarezza sulle diverse possibilità di finanziamento e sulle alternative di finanziamento definite finanziamento nocashfunding meno conosciute, che possono essere a disposizione delle start-up per lo sviluppo nelle fasi iniziali del progetto. L'esplorazione delle diverse opportunità, vuole servire da guida per chi intenda intraprendere questo percorso verso l'innovazione e l'imprenditoria, stimolare la curiosità e la conoscenza e dare delle speranze a chi, nel momento in cui aspira alla realizzazione di un idea non si lasci prendere dallo sconforto di non avere capitali propri da mettere in gioco. Le possibilità di fronteggiare questi problemi esistono, la conoscenza può contribuire al benessere del singolo e al bene del Paese.

Le start-up e il finanziamento, le forme di finanziamento e le alternative disponibili per le start-up

CHIEPPA, EMANUELE CARMELO
2018/2019

Abstract

Questo lavoro scaturisce dalla necessità di fare chiarezza sulle diverse possibilità di finanziamento e sulle alternative di finanziamento definite finanziamento nocashfunding meno conosciute, che possono essere a disposizione delle start-up per lo sviluppo nelle fasi iniziali del progetto. L'esplorazione delle diverse opportunità, vuole servire da guida per chi intenda intraprendere questo percorso verso l'innovazione e l'imprenditoria, stimolare la curiosità e la conoscenza e dare delle speranze a chi, nel momento in cui aspira alla realizzazione di un idea non si lasci prendere dallo sconforto di non avere capitali propri da mettere in gioco. Le possibilità di fronteggiare questi problemi esistono, la conoscenza può contribuire al benessere del singolo e al bene del Paese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
727621_universitadeglistudiditorino_tesichieppa_1..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.69 MB
Formato Adobe PDF
7.69 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/99188