Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il settore del turismo con riguardo alla regione Liguria. A questo proposito è stato applicato il modello Why in Italy alla Liguria: è stata suddivisa in riserve, all'interno delle quali sono state individuate le eccellenze e successivamente selezionate quelle che potessero al meglio rappresentare l'identità della regione al fine di progettare percorsi turistici esperienziali innovativi, lontani dai soliti cliché turistici. Il tutto è stato introdotto da una prima parte teorica sulle principali nozioni di marketing territoriale ed esperienziale, sul consumo esperienziale e sull'analisi della domanda e dell'offerta turistica.

IL TURISMO ESPERIENZIALE: ANALISI DEL CASO LIGURIA

MANUELLO, GIORGIA
2017/2018

Abstract

Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il settore del turismo con riguardo alla regione Liguria. A questo proposito è stato applicato il modello Why in Italy alla Liguria: è stata suddivisa in riserve, all'interno delle quali sono state individuate le eccellenze e successivamente selezionate quelle che potessero al meglio rappresentare l'identità della regione al fine di progettare percorsi turistici esperienziali innovativi, lontani dai soliti cliché turistici. Il tutto è stato introdotto da una prima parte teorica sulle principali nozioni di marketing territoriale ed esperienziale, sul consumo esperienziale e sull'analisi della domanda e dell'offerta turistica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766517_tesiilturismoesperienzialeliguria.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.72 MB
Formato Adobe PDF
9.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98990