Questo lavoro concerne l'attività di Felice Casorati come grafico e come illustratore nel decennio tra il 1910 e il 1921, cercando in particolare di far luce sulla realizzazione di dodici illustrazioni per due libri per bambini pubblicati nel 1921 a Milano dalla casa editrice Alpes. La limitata attenzione della critica nei confronti di quest'ultima specifica produzione ha generato come conseguenza la circolazione di informazioni scarse e imprecise a riguardo, riportate in diverse biografie dell'artista, dalle quali si è tentato di ricostruire il contesto in cui le incisioni furono create e di collocarle all'interno dell'intera produzione casoratiana, con una ricerca focalizzata sull'individuazione delle fonti visive.

Fonti visive di Felice Casorati illustratore: da "Novissima" alle Edizioni Alpes

BERAUDO, YASMINE
2018/2019

Abstract

Questo lavoro concerne l'attività di Felice Casorati come grafico e come illustratore nel decennio tra il 1910 e il 1921, cercando in particolare di far luce sulla realizzazione di dodici illustrazioni per due libri per bambini pubblicati nel 1921 a Milano dalla casa editrice Alpes. La limitata attenzione della critica nei confronti di quest'ultima specifica produzione ha generato come conseguenza la circolazione di informazioni scarse e imprecise a riguardo, riportate in diverse biografie dell'artista, dalle quali si è tentato di ricostruire il contesto in cui le incisioni furono create e di collocarle all'interno dell'intera produzione casoratiana, con una ricerca focalizzata sull'individuazione delle fonti visive.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
761672_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 13.39 MB
Formato Adobe PDF
13.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98666