La tesi prende in esame i discorsi di seduzione nelle Metamorfosi di Ovidio, in particolare quello di Apollo a Dafne (Met. 1, 504-524), quello di Polifemo a Galatea (Met. 13, 789-869) e la lettera di Biblide al fratello Cauno (Met. 9, 530-563).
Esempi di Ars amandi applicata: discorsi di seduzione nelle Metamorfosi ovidiane
PARADISO, ELISA
2018/2019
Abstract
La tesi prende in esame i discorsi di seduzione nelle Metamorfosi di Ovidio, in particolare quello di Apollo a Dafne (Met. 1, 504-524), quello di Polifemo a Galatea (Met. 13, 789-869) e la lettera di Biblide al fratello Cauno (Met. 9, 530-563).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
752636_tesimagistralee.paradiso.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.4 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.4 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98608