The dissertation deals with Thomas Mann's short novel "Der Tod in Venedig" [Death in Venice]. Following some autobiographical notes, the thesis is divided into two parts. The first part of the work attempts to trace the image of the novel through the characters Gustav von Aschenbach and Tadzio, and of the city that is the background to the story, Venice. The second part of the work presents briefly the features of the film adaptation by Luchino Visconti and the comparison between the original Mannian work and the Visconti film.
La dissertazione tratta il romanzo breve "Der Tod in Venedig" [La Morte a Venezia] di Thomas Mann. A seguito di alcuni cenni autobiografici, la tesi si suddivide in due parti. La prima parte del lavoro tenta di tracciare un'immagine dell'opera attraverso l'analisi dei personaggi Gustav von Aschenbach e Tadzio, e della città che fa da sfondo alla vicenda, Venezia. La seconda parte del lavoro presenta brevemente le caratteristiche principali dell'adattamento cinematografico di Luchino Visconti e il confronto tra l'opera originale manniana e il film di Visconti.
Morte a Venezia: analisi e commento dell'opera e riflessioni sull'adattamento cinematografico di Luchino Visconti.
CASTRONOVI, MARTINA
2018/2019
Abstract
La dissertazione tratta il romanzo breve "Der Tod in Venedig" [La Morte a Venezia] di Thomas Mann. A seguito di alcuni cenni autobiografici, la tesi si suddivide in due parti. La prima parte del lavoro tenta di tracciare un'immagine dell'opera attraverso l'analisi dei personaggi Gustav von Aschenbach e Tadzio, e della città che fa da sfondo alla vicenda, Venezia. La seconda parte del lavoro presenta brevemente le caratteristiche principali dell'adattamento cinematografico di Luchino Visconti e il confronto tra l'opera originale manniana e il film di Visconti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832906_dissertazionecastronovi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
300.08 kB
Formato
Adobe PDF
|
300.08 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/98563