L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare come le lotte femministe per l'emancipazione nel corso dei secoli abbiano influito sulla scrittura delle autrici contemporanee spagnole. Si analizzano i movimenti femministi più importanti nella storia della cultura spagnola, arrivando a prendere in esame due delle autrici contemporanee più importanti: Rosa Montero e Almudena Grandes. L'attenzione è riservata principalmente alla seconda autrice, della quale si analizza la raccolta di racconti Modelos de mujer. Si pone l'attenzione sui temi principali dell'opera, dal rapporto con il cibo e la bellezza alla sessualità e all'erotismo, che condizionano le relazioni sentimentali delle protagoniste.

Donne e femminismo in Modelos de mujer di Almudena Grandes

CANTORO, PAOLA
2018/2019

Abstract

L'obiettivo di questo studio è quello di analizzare come le lotte femministe per l'emancipazione nel corso dei secoli abbiano influito sulla scrittura delle autrici contemporanee spagnole. Si analizzano i movimenti femministi più importanti nella storia della cultura spagnola, arrivando a prendere in esame due delle autrici contemporanee più importanti: Rosa Montero e Almudena Grandes. L'attenzione è riservata principalmente alla seconda autrice, della quale si analizza la raccolta di racconti Modelos de mujer. Si pone l'attenzione sui temi principali dell'opera, dal rapporto con il cibo e la bellezza alla sessualità e all'erotismo, che condizionano le relazioni sentimentali delle protagoniste.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795368_tesimodelosdemujeralmudenagrandes.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 631.9 kB
Formato Adobe PDF
631.9 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/98508